Prezzi al consumo Istat agosto 2012 in aumento

E’ ancora sopra il 3% in Italia l’inflazione. Questo stando ai dati provvisori di agosto del 2012 forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) che, in particolare, ha rilevato come i prezzi al consumo nel mese che termina oggi siano aumentati su base annua del 3,2% rispetto al 3,1% del mese di luglio del 2012.

A agosto 2012, rispetto al mese precedente, la variazione congiunturale è stata invece pari a +0,4%. In base ai dati provvisori di agosto del 2012, l’inflazione acquisita per l’intero 2012, ha riferito l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) con un comunicato ufficiale, si attesta al 3% tondo tondo.



NUOVI RIALZI PREZZO CARBURANTI

Escludendo le componenti del paniere più volatili, gli alimentari freschi ed i prodotti energetici, ad agosto 2012 la cosiddetta inflazione di fondo si è attestata in lieve discesa al 2,1%, così come è in lieve calo al 2,2% la dinamica dei prezzi al netto dei soli prodotti energetici.

ENI E CODACONS INSIEME PER GLI SCONTI SULLA BENZINA

Brutte notizie giungono intanto per i consumatori visto che ad agosto 2012, rispetto invece al calo del mese scorso, c’è stato su base congiunturale un aumento dello 0,3% su base annua, dal 4% al 4,3%, dei prezzi dei prodotti acquistati dalle famiglie con maggiore frequenza. La variazione mensile è invece stata di +0,4% ad agosto rispetto al mese di luglio del 2012. Intanto, appresi i dati provvisori di agosto del 2012 da parte dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), l’Associzione della Federconsumatori è tornata a ribadire la necessità di evitare con urgenza nuove impennate del carovita agendo su una delle componenti più critiche, i carburanti.

Lascia un commento