
Una tesi questa che si è rivelata fondata, almeno per quanto riguarda la Spagna. Le agenzie di rating Fitch e Moody’s hanno infatti deciso di lasciare invariato il rating sul debito sovrano spagnolo a AAA.
Entrambe le agenzie di rating hanno sottolineato come la situazione della Spagna sia completamente diversa da quella della Grecia, entrambe si sono inoltre dette sorprese per la decisione di Standard and Poor’s, l’agenzia di rating che lo scorso aprile ha declassato il rating spagnolo portandolo da AA+ ad AA, con tanto di outlook negativo, gettando così nel panico la Spagna e gli altri paesi europei.
Un allarme, dunque, che secondo Fitch e Moody’s non ha alcuna ragione d’esistere, le due agenzie oltre a confermare la loro valutazione hanno mantenuto invariato anche l’outlook.
Nonostante le dichiarazioni rassicuranti i mercati europei continuano ad essere pesanti, continua a risentire della situazione di incertezza ed instabilità anche la moneta unica, che va al di sotto della soglia degli 1,31 dollari per la prima volta in un anno.