Il Tesoro ha fatto presente come nell’anno in corso l’Italia nonostante la recessione otterrà una riduzione del deficit in forza alle misure fiscali adottate.

L’annuncio di Fitch arriva alla vigilia di nuove aste di titoli di Stato, che si terranno nella settimana entrante, ma il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è già intervenuto con un comunicato ufficiale ostentando tranquillità ed elencando tra l’altro quelli che sono i punti di forza del nostro Paese.
► ASTA BOT ANNUALI 12 MARZO 2013
In particolare, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fatto presente come nell’anno in corso l’Italia nonostante la recessione otterrà una riduzione del deficit in forza alle misure fiscali adottate. E sull’esito del voto il Mef ha altresì tenuto a sottolineare che le incertezze a livello politico non sono altro che frutto di quello che è un normale processo democratico.
► SPREAD VOLA A 293 SU RISCHIO INGOVERNABILITA’
Vedremo ora, all’apertura dei mercati lunedì prossimo, quale sarà la reazione dei mercati anche in vista delle aste dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) e dei titoli pubblici a lungo termine. In particolare, l’asta dei Bot annuali si terrà martedì prossimo, 12 marzo del 2013, ed il giorno dopo quella dei Btp e dei CCTeu, Certificati di Credito del Tesoro indicizzati al tasso Euribor, per un controvalore complessivo di minimo 5 miliardi e massimo 7,25 miliardi di euro.