La Commissione europea non ha ancora finito di avvertire l’Italia di tenere sotto controllo il debito pubblico, sebbene abbia promosso i conti tricolori, che Bankitalia lancia l’allarme.
debito pubblico
Debito pubblico a 2.166,3 mld. In Italia è nuovo record
Si è toccato un nuovo record assoluto per il debito pubblico italiano che nel mese di maggio è aumentato di 20 miliardi rispetto al mese di aprile e è arrivato
Il debito pubblico americano ha raggiunto i $60 trilioni di dollari
Tenendo conto sia del debito pubblico che del debito privato, sia aziende e sia cittadini, il debito globale degli Stati Uniti va a toccare  la somma stratosferica di 60.000 miliardi
Ancora in crescita il debito pubblico italiano: quota 2.146,4 mld
In aprile il debito pubblico ha raggiunto quota 2.146,4 miliardi, ai massimi da sempre. L’indebitamento delle amministrazioni pubbliche, rileva la Banca d’Italia, è aumentato in un solo mese, e a
Le banche italiane ridurranno il portafoglio in titoli di Stato italiani
La responsabile del Tesoro per la gestione del debito pubblico Maria Cannata ha detto che le banche italiane ridurranno il portafoglio in titoli di Stato italiani in loro possesso. Le
Il debito complessivo attanaglia meno l’Italia e soprattutto il Portogallo
Il debito pubblico, ormai è notizia risaputa e quasi quotidiana, è come una zavorra per l’Italia. L’Europa ci richiama a prestare attenzione al nostro debito, che limita anche le possibilitÃ
Fitch taglia rating Italia su elezioni inconcludenti e caduta Pil

L’annuncio di Fitch arriva alla vigilia di nuove aste di titoli di Stato, che si terranno nella settimana entrante, ma il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è già intervenuto con un comunicato ufficiale ostentando tranquillità ed elencando tra l’altro quelli che sono i punti di forza del nostro Paese.
Asta Btp 28 dicembre 2012

Nel dettaglio, in quinta tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 2 miliardi di euro e massimo 3 miliardi di euro, i Btp con decorrenza 1 novembre del 2012, scadenza il 1 novembre del 2017, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 3,50%, e codice ISIN IT0004867070.
Asta Bot semestrali 27 dicembre 2012

Trattasi, nello specifico, dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) semestrali 28.06.2013, con la scadenza a 177 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 31 dicembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 10,35 miliardi di euro.
Spread Btp-Bund di nuovo sotto i 300 punti

Il nervosismo degli investitori, in merito alla fine anticipata in Italia della legislatura, sembra essere quindi per il momento rientrato del tutto anche se la situazione politica interna continua ad essere tutt’altro che fluida.
Spread Btp-Bund arretra verso i 300 punti base

Le tensioni della politica sullo spread sembrano aver quindi avuto in tutto e per tutto l’effetto di un fuoco di paglia, con gli investitori che sono tornati con più serenità a guardare ai fondamentali del nostro Paese.
Debito pubblico italiano sfonda quota duemila miliardi

Per la prima volta, infatti, il debito pubblico italiano ha sfondato la quota dei duemila miliardi di euro, per la precisione 2.014 miliardi di euro in accordo con i dati aggiornati al mese di ottobre del 2012 che sono stati forniti dalla Banca D’Italia. Bene invece le entrate tributarie che, con riferimento ai primi dieci mesi dell’anno, hanno fatto registrare un aumento del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2011.
Risultati asta Btp 13 dicembre 2012

Nessun effetto spread, quindi, sulle aste del Tesoro anche in virtù del differenziale Btp-Bund sulla curva a dieci anni che si è stabilizzato dopo le tensioni dei giorni scorsi. Tranquillizzanti sono anche le considerazioni dell’Agenzia Moody’s nel far presente come le attuali turbolenze a livello politico in Italia non abbiano impatto sul rating sul debito del nostro Paese.
Spread Btp-Bund in calo su ipotesi alleanze elettorali

Sembra essere questa la posizione del Carroccio che, quindi, vuole comunque una discontinuità rispetto al passato. Decisamente più tranquilla è invece in questo momento la vita politica del centrosinistra che in queste ore il PD ha già preannunciato la volontà di indire le primarie per la scelta dei candidati visto che si andrà quasi sicuramente al voto con il vecchio sistema elettorale.