Trattasi dei Bot semestrali 30.08.2013, con scadenza a 183 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 28 febbraio prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari ad 10,18 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 30.08.2013, con scadenza a 183 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 28 febbraio prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari ad 10,18 miliardi di euro.
► ECONOMIA ITALIANA TRA INFLAZIONE E PRESSIONE FISCALE
Entro la giornata di lunedì prossimo, 25 febbraio del 2013, i risparmiatori e gli investitori possono come al solito prenotare in asta i Bot semestrali in emissione per quantitativi pari a 1.000 euro o multipli di mille euro attraverso gli intermediari, ovverosia in banca oppure alla Posta.
► SETTORE BANCARIO IN RIALZO PER GARANZIE DELLO STATO SULLE BANCHE
Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha inoltre fornito come al solito un aggiornamento sui Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) in circolazione che, alla data del 14 febbraio del 2013, risultavano essere così distribuiti: 101.773,856 milioni di euro di Buoni Ordinari del Tesoro con la scadenza a dodici mesi, e 57.007,978 milioni di euro di Bot a sei mesi per un controvalore complessivo di 158.781,834 milioni di euro.
► ASTE TITOLI DI STATO 2012
Ricordiamo che entro oggi, venerdì 22 febbraio del 2013, possono essere presentate le richieste di partecipazione all’asta di Ctz e di BTP€I in programma lunedì prossimo, 25 febbraio del 2013. Per minimo 2 e massimo 3 miliardi di euro, il Mef offrirà lunedì prossimo in asta il Ctz con decorrenza 31 gennaio 2013, e scadenza il 31 dicembre del 2014. E per minimo 500 milioni di euro, e massimo complessivamente per 1,25 miliardi di euro, i BTP€I con codice ISIN IT0004735152 e IT0004604671.