Asta Bot 12 settembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di mercoledì prossimo, 12 settembre del 2012, con data di regolamento il 14 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 12 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) trimestrali 14.12.2012, con scadenza a 91 giorni, per 3 miliardi di euro, e dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) annuali 13.09.2013, con scadenza a 364 giorni, per 9 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 14 settembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 8.250 milioni di euro.

Enel colloca obbligazioni per 1 miliardo

Obbligazioni per 1 miliardo di euro collocati sul mercato europeo. L’emissione è stata effettuata nella giornata di ieri da Enel S.p.A. attraverso la Enel Finance International N.V., una società controllata.

A darne notizia è stato proprio il colosso elettrico ed energetico quotato in Borsa a Piazza Affari, e facente parte del FTSE MIB, nel precisare come l’emissione dei titoli, destinati agli investitori istituzionali, rientri nell’ambito del programma Global Medium Term Notes la cui delibera da parte del consiglio di Amministrazione è stata approvata il 9 novembre del 2011.

Risultati asta Btp 30 agosto 2012

Sono state collocate con rendimenti in discesa in data odierna dal Tesoro, rispetto alla precedente asta, nuove tranche di Buoni del Tesoro Poliennali. Nel dettaglio, il Mef ha collocato agevolmente 2,5 miliardi di euro di Buoni del Tesoro Poliennali con scadenza a cinque anni e con un rendimento che, rispetto al 5,29% dell’asta precedente, si è attestato in calo al 4,73%.

Stesso andamento anche per i Btp con scadenza a dieci anni che, per un controvalore pari a 4 miliardi di euro, sono stati collocati sul mercato con un tasso del 5,82%, in lieve calo rispetto al 5,96% dell’asta precedente. Per i due Btp è stato registrato un rapporto domanda offerta che ha sfiorato la soglia di 1,5.

Asta Btp 30 agosto 2012

E’ fissata per domani, giovedì 30 agosto del 2012, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per domani, con data di regolamento il 3 settembre del 2012, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Nel dettaglio, in settima tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 1,75 e massimo 2,5 miliardi di euro, i Buoni del Tesoro Poliennali (Btp) con decorrenza 1 giugno del 2012, scadenza il 1 giugno del 2017, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 4,75%, e codice ISIN IT0004820426.

Esito asta Bot semestrali 29 agosto 2012

In data odierna il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha collocato agevolmente Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) con scadenza a sei mesi per un controvalore pari a 9 miliardi di euro.

Nel dettaglio i Bot semestrali, con la scadenza il 28 febbraio del 2013, sono stati assegnati ad un tasso dell’1,585%, in netto calo rispetto al 2,454% dell’asta precedente, quella della scorso mese di luglio del 2012.

Esito asta Ctz e BTP€i 28 agosto 2012

Luce verde oggi per il Tesoro riguardo al collocamento di nuove tranche di Certificati di Credito del Tesoro zero coupon (Ctz) e di BTP€i, i Buoni del Tesoro indicizzati all’inflazione dell’area euro. Nel dettaglio, rispetto al rendimento del 4,86% della precedente emissione, oggi i Certificati di Credito del Tesoro zero coupon, con scadenza nel 2014, sono stati collocati ad un tasso del 3,06% a fronte di un rapporto di copertura che ha sfiorato in termini di domanda quasi il doppio rispetto al quantitativo offerto pari a 3 miliardi di euro.

Senza problemi sono stati collocate anche due tranche di Buoni del Tesoro indicizzati all’inflazione dell’area euro (BTP€i) per un controvalore complessivo di 750 milioni di euro, ovverosia al massimo del range previsto e fissato dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Asta Ctz e BTP€i 28 agosto 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 28 agosto del 2012, un’asta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (Ctz) ed un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 31 agosto del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di lunedì prossimo, 27 agosto del 2012.

Asta Bot 29 agosto 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 29 agosto del 2012, con data di regolamento il 31 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 9 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 28.02.2013, con scadenza a 181 giorni, a fronte della scadenza il 31 agosto prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 9.012,5 milioni di euro.

Spread Btp-Bund in area 450

Ha chiuso stabile in data odierna, lunedì 13 agosto del 2012, lo spread tra i titoli italiani sulla curva a dieci anni e quelli tedeschi sulle stesse scadenze. Nel dettaglio, il differenziale Btp-Bund si è attestato a 450 punti base con un ribasso dello 0,42% rispetto al valore di chiusura della vigilia. Lo spread oggi è oscillato da un minimo di 440 ad un massimo di 456 nel giorno dell’asta dei Bot annuali.

Il Mef oggi ha infatti collocato agevolmente 8 miliardi di euro di Bot annuali, scadenza, 14.08.2013, con rendimenti in lieve salita rispetto alla precedente asta di Buoni Ordinari del Tesoro sulla stessa scadenza.

Risultati asta Bot 13 agosto 2012

La “carta” italiana continua ad attrarre investitori e risparmiatori italiani ed esteri, anche a Ferragosto! In data odierna, infatti, il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha collocato agevolmente Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari ad 8 miliardi di euro.


Nel dettaglio i Bot annuali, con la scadenza il 14 agosto del 2013, sono stati assegnati ad un tasso del 2,767%, in leggero rialzo rispetto al 2,697% offerto sulla medesima scadenza nell’asta precedente.

Asta Bot 13 agosto 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per lunedì prossimo, 13 agosto del 2012, con data di regolamento il 15 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari ad 8 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 14.08.2013, con scadenza a 364 giorni, a fronte della scadenza il 15 agosto prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 10,15 miliardi di euro.

Risultati asta BTP 30 luglio 2012

L’asta odierna del Tesoro relativa all’emissione dei Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) a 5 e 10 anni chiude il periodo del “collocamento di fuoco”, che ha visto la settimana scorsa l’emissione di CTZ e BOT semestrali: nel primo caso il rendimento del titolo biennale è salito lievemente fino al 4,86%; nel secondo caso, il tasso sui titoli semestrali è sceso sotto il 2,5%. Le recenti rassicurazioni di Mario Draghi sul futuro dell’euro hanno fatto bene ai titoli di stato italiani: lo spread Btp-Bund è sceso questa mattina fin sotto 450 punti base.

Risultati asta BOT semestrali 27 luglio 2012

Stamattina c’era grande attesa per l’asta dei BOT a 6 mesi dopo il balzo dei mercati nella seduta di ieri, a seguito delle dichiarazioni di Mario Draghi che ha rassicurato gli investitori sul futuro dell’euro. Draghi ha ribadito che l’euro è irreversibile e che la BCE è pronta a intervenire con ogni mezzo per salvarlo. Inoltre, Draghi ha assicurato che nessun paese uscirà dall’euro. Ieri l’asta dei CTZ ha mostrato un leggero aumento del rendimento al 4,86% dal 4,712% del mese precedente.

Risultati asta CTZ 26 luglio 2012

L’asta odierna del Tesoro italiano ha visto il collocamento dei Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ). In programma stamattina c’era solo l’emissione della quinta tranche dei CTZ con decorrenza 31 maggio 2012 e scadenza 30 maggio 2014, mentre non avverrà il collocamento dei titoli di stato indicizzati all’inflazione europea (BTP€i). In particolare il Tesoro ha sostituito quattro BTP€i poco liquidi con un normale BTP a 5 anni. L’operazione è stata positiva per il Tesoro, che ha ridotto lo stock del debito pubblico di quasi 370 milioni.