Enel emette bond da 2 miliardi di euro con tassi e spread in discesa

Grande successo per il collocamento dei bond Enel, che ha emesso obbligazioni con scadenza decennale dopo ben 14 mesi di assenza dai mercati per questa duration dei titoli. Allontanato lo spettro degli alti spread, c’è ora campo libero per il colosso dell’elettricità italiano che già a luglio scorso aveva effettuato importanti collocamenti. Il gruppo guidato dall’amministratore delegato Fulvio Conti ha emesso sul mercato europeo due bond: il primo con durata di 10 anni e mezzo, il secondo con durata di 5 anni e mezzo.

Btp Italia terza emissione per tutti i risparmiatori

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con la terza emissione dei Btp Italia, i nuovi titoli di Stato italiani pensati per tutti gli investitori retail, ovverosia per il pubblico dei risparmiatori. Il periodo di sottoscrizione della terza emissione dei Btp Italia è fissato per i giorni dal 15 ottobre del 2012 al 18 ottobre del 2012, estremi inclusi, quando sarà possibile acquistare i titoli, per lotti minimi pari a 1.000 euro, e senza limiti superiori, anche attraverso il servizio di home banking attivo presso il proprio Istituto di credito.

Questo perché il collocamento dei titoli avviene sulla piattaforma MOT, il Mercato Obbligazionario Telematico Organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. I Btp Italia, lo ricordiamo, hanno una durata pari a quattro anni ed offrono un premio fedeltà per chi li acquista in collocamento e li mantiene fino alla scadenza.

Emissioni titoli di Stato quarto trimestre 2012

Il nuovo BTP con decorrenza 01/12/2012, e scadenza 01/12/2015, per un controvalore minimo dell’emissione, anche in più tranche, pari a 9 miliardi di euro. Ed ancora il nuovo Btp con decorrenza 01/11/2012, e scadenza 01/11/2017, per un controvalore minimo dell’emissione, anche in più tranche, pari a 10 miliardi di euro.

Sono questi relativamente al quarto trimestre del 2012 i nuovi titoli di Stato a lungo termine che il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, intende emettere. Inoltre il Mef ha reso noto che, anche tenendo conto dell’andamento dei mercati finanziari, intende anche offrire nuove tranche di titoli a medio e lungo termine in corso di emissione.

Asta Bot 10 ottobre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 10 ottobre del 2012, con data di regolamento il 15 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari ad 11 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot trimestrali 14.01.2013, con scadenza a 91 giorni, per 3 miliardi di euro, e dei Bot annuali 14.10.2013, con scadenza a 364 giorni, per 8 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 15 ottobre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro annuali per un controvalore pari a 7,7 miliardi di euro.

Risultati asta BTP 27 settembre 2012

Si è chiusa questa mattina la “tre giorni” di emissione obbligazionaria che ha visto come protagonista l’Italia. Dopo il collocamento di CTZ, BTP€i e BOT, stamattina anche l’asta dei Buoni del Tesoro Poliennali è andata a buon fine, permettendo così al Tesoro di collocare gli importi ritenuti necessari per soddisfare il fabbisogno finanziario del paese. Ieri sono stati collocati 9 miliardi di BOT a fronte di 8,5 miliardi in scadenza con tassi in leggero calo all’1,5% ai minimi da marzo scorso. L’asta odierna ha interessato i BTP a 5 e 10 anni e i CcTEu.

Risultati asta BOT 26 settembre 2012

Buone notizie per il Tesoro italiano, che stamattina ha collocato Buoni del Tesoro semestrali per un importo pari a 9 miliardi di euro con tassi in discesa. Continua nel migliore dei modi la “tre giorni” di emissione obbligazionaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che senza dubbio avrà trattenuto il fiato poco prima dei risultati definitivi dell’asta visto che stamattina i mercati europei sono in profondo rosso a causa dei timori per il debito della Spagna e della Grecia.

BTP Italia a quattro anni terza emissione

Una nuova emissione di BTP Italia a 4 anni, la terza, con gli ordini che saranno raccolti a partire da lunedì 15 ottobre del 2012 e fino a giovedì 18 ottobre del 2012. A darne notizia è il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel ricordare come i BTP Italia con scadenza a quattro anni, pensati per gli investitori retail e per i risparmiatori, siano dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione italiana.

Per tutta la durata i titoli pagano un interesse con cedole semestrali posticipate a fronte del riconoscimento di un premio fedeltà per coloro che acquistano i titoli all’emissione e li detengono fino alla scadenza.

Asta Ctz e BTP€i 25 settembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 25 settembre del 2012, un’asta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (CTZ) ed un’asta di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Per entrambe le emissioni la data di regolamento è fissata per il 28 settembre del 2012 a fronte delle richieste da parte degli investitori e dei risparmiatori, per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro, che dovranno pervenire attraverso gli intermediari, le banche o la Posta, entro e non oltre la data di lunedì prossimo, 24 settembre del 2012.

Asta Bot 26 settembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 26 settembre del 2012, con data di regolamento il 28 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 9 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 28.03.2013, con scadenza a 181 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 28 settembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 8.503,5 milioni di euro di euro.

Bond convertibile Camfin pronto a inizio ottobre 2012

La notizia era attesa da tempo, ora è ufficiale. Il bond Camfin, convertibile in azioni Pirelli & C, sarà pronto entro la prima settimana di ottobre. La conferma è arrivata da Gaetano Miccichè, amministratore delegato di Banca Imi del gruppo Intesa SanPaolo. Banca Imi si occuperò dell’operazione di collocamento insieme a Unicredit e Bnp Paribas. Miccichè ha dichiarato che il bond sarà pronto tra fine settembre e inizio ottobre. L’emissione del bond convertibile Camfin è stata approvata a maggioranza dal consiglio di amministrazione della società.

Enel fa il pieno con l’emissione in franchi svizzeri

Grande successo per l’emissione di bond in franchi svizzeri di Enel. Il colosso energetico italiano ha collocato un bond da 350 milioni di franchi svizzeri, ovvero 290 milioni di euro circa al cambio attuale. Il collocamento va ben oltre le attese del top management, che si aspettava di raccogliere almeno 150 milioni di franchi. Nel giro di un’ora Enel è riuscita a collocare ben 350 milioni di franchi. Si esaurisce così la delega da 5 miliardi di euro conferita dal consiglio di amministrazione lo scorso anno per le emissioni obbligazionarie.

Risultati asta BTP 13 settembre 2012

Dopo aver collocato ieri 12 miliardi di euro di BOT a 3 e 12 mesi, il Tesoro italiano ha effettuato una nuova emissione di titoli di debito. Questa volta la duration dei titoli oggetto del collocamento è più lunga, in quanto sono stati emessi BTP a 3, 5 e 14 anni. Il meccanismo utilizzato per l’emissione dei BTP è come sempre quello dell’asta marginale, che porta alla determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa all’interno di una forchetta predefinita. Come da attese i tassi sui BTP sono scesi.

Risultati asta BOT 12 settembre 2012

Pochi minuti fa la Banca d’Italia ha comunicato che il Mministero dell’Economia e delle Finanze ha collocato Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) per complessivi 12 miliardi di euro, come da programma. L’emisssione dei titoli di stato italiani a brevissimo periodo è avvenuta in una fase di mercato molto favorevole per le obbligazioni governative, grazie all’annuncio del piano anti-spread della Bce avvenuto sei giorni fa. Ora la situazione potrebbe migliorare ancora a seguito della decisione della Corte Costituzionale tedesca di dare il via libera alla creazione del fondo Esm.

Asta Btp 13 settembre 2012

E’ fissata per dopodomani, giovedì 13 settembre del 2012, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per il 13 settembre del 2012, con data di regolamento il 17 settembre del 2012, nuove emissioni di (Btp), Buoni del Tesoro Poliennali.

Nel dettaglio, in terza tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 3 e massimo 4 miliardi di euro, i Buoni del Tesoro Poliennali (Btp) con decorrenza 15 luglio del 2012, scadenza il 15 luglio del 2015, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 4,50%, ed il codice ISIN IT0004840788.