La sessione di oggi si chiude con un frazionale progresso a piazza Affari e sugli altri listini europei in una seduta dominata da numerosi dati macroeconomici e dalle parole del numero uno della Bce, Mario Draghi.
Deezer prepara l’esordio in Borsa
Deezer sfida Spotify e prepara lo sbarco in Borsa per consolidare la propria posizione all’interno del mercato della musica online.
Scandalo Volskwagen, il crollo in Borsa è inesorabile
Francoforte perde il 3,8% a seguito del nuovo tracollo di Volkswagen che in due giorni ha perso il 35%.
Volskswagen paga cara la truffa sui diesel
L’aver falsato la misurazione degli scarichi di gas dei veicoli diesel venduti negli Stati Uniti per aggirare gli standard ambientali, costa cara a Volkswagen.
Mercati, apertura discreta
I mercati non si scompongono per la vittoria in Grecia di Syriza che riporterà al governo Alexis Tsipras. Da un lato gli addetti ai lavori sono consapevoli del fatto che nessuno dei candidati avrebbe potuto sovvertire il percorso di risanamento avviato dalla Grecia dopo l’intesa con la Troika.
Banche, aumentano i promotori finanziari
Le figure dei promotori finanziari stanno acquisendo la centralità nella relazione tra la banca e il cliente per ciò che concerne i prodotti del risparmio gestito, principalmente sul fronte ‘educational’.
Investire in azioni: conviene?
Malgrado la volatilità , il mercato azionario rappresenta il vero amico. Le azioni sono eccellenti investimenti di lungo termine, e funzionano abbastanza bene nel breve.
Mediolanum in regola con le norme Bce
In attesa che Banca Mediolanum approdi in Borsa il 28 dicembre, come comunicato nei giorni scorsi dal gruppo, gli analisti fanno il punto della situazione.
Ansaldo Sts pronta a completare il passaggio al nuovo board
In virtù del paracadute fornito dall’offerta pubblica di acquisto, il titolo Ansaldo Sts  si salva dalle vendite (-0,05% a 9,50 euro) a Piazza Affari, mentre la controllante Finmeccanica lascia sul terreno il 2,90% a 12,07 euro anche se a quanto pare è arrivato il nulla osta del governo francese alla cessione di Ansaldo Breda e del 40% di Ansaldo Sts alla giapponese Hitachi.
BlaBlaCar, l’app trova la strada per la crescita
BlaBlaCar, l’applicazione che consente di condividere i propri viaggi in auto con altri passeggeri dietro il riconoscimento di una cifra in denaro, non arresta la sua crescita e trova altri 200 milioni di dollari.
Fed, i tassi restano invariati
La Federal Reserve ha deciso di lasciare invariato il costo del denaro. A seguito giorni di attesa, il Fomc, il braccio operativo della banca centrale, si è espresso.
LHC Brokers, lo spread fisso e la formula market maker per i clienti

Bce, nuove strategie a sostegno dell’inflazione
Mario Draghi vuole muovere ancora una volta Francoforte a sostegno della ripresa e degli obiettivi sull’inflazione.
Terna, accordo trovato per l’acquisizione di Tes
Uno degli obiettivi di Terna è quello di consolidare il comparto della produzione dei trasformatori di energia mediante Tamini.