A seguito di giorni difficili, i listini europei trovano l’agognato rimbalzo e volano verso il recupero. Si chiude così un quadrimestre che viene mandato in archivio come uno dei peggiori degli ultimi anni.
Apple, nuovi iPhone e nuovo record di vendite
Si è concluso felicemente il primo fine settimana di release nei negozi per i nuovi gioiellini Apple. Le vendite sono partite venerdì scorso e sono stati già acquistati più 13 milioni di iPhone 6s e 6s plus. Apple, dunque, ha portato a casa un altro incredibile successo che si configura come un nuovo record per la società .
Axel Springer acquisisce Business Insider per 343 milioni di dollari
Axel Springer ha raggiunto un accordo per rilevare l’88% di Business Insider, il celebre sito di notizie americano.
Saltano le trattative tra Liberty Global e Vodafone
A inizio giugno,Vodafone aveva comunicato l’avvio delle trattative in fase preliminare con Liberty Global, mettendo sul piatto un possibile scambio di asset selezionati tra le due compagnie. Già allora il gruppo inglese aveva, tuttavia, escluso un’integrazione con la società americana controllata da John Malone.
Unicredit vende 1,2 miliardi di prestiti deteriorati ad Ana-Cap
Unicredit ha comunicato che le trattative per la cessione di circa 1,2 miliardi di prestiti deteriorati lordi (npl) al fondo di private equity inglese AnaCap sono in fase avanzata.
Risparmio, gli italiani non puntano sulla Borsa
Arriva l’indagine del Centro Einaudi e di Intesa Sanpaolo sulle scelte finanziarie degli italiani durante lo scorso anno.
Lusso, il mercato crescerÃ
Il mercato del lusso continuerà a crescere nel lungo periodo, stando a quanto sottolineano gli esperti. Tra questi è sicuramente molto significativo il parere di Scilla Huang Sun, gestore del JB Luxury Brands Fund di GAM.
Kepler promuove Ovs
Buone notizie per Ovs, che ritorna all’utile durante il primo semestre 2015 (20 milioni di euro), dopo la perdita di 14,7 milioni registrata nel primo semestre dello scorso anno, anche grazie a minori oneri finanziari (7 milioni contro una previsione di 11-12 milioni).
Caterpillar taglia cinquemila posti di lavoro
La crisi del settore energetico e minerario mette in difficoltà anche Caterpillar che ha rivisto al ribasso le stime sui ricavi e ha comunicato una “ristrutturazione significativa e azioni di riduzione dei costi” che potrebbero risultare fino a 10mila licenziamenti.
Ferrari, quotazione in Borsa entro la seconda metà di ottobre
Difficoltà per Fca presso Piazza Affari. Il titolo prima schizza al rialzo, poi crolla insieme al comparto auto che non riesce a rialzare la testa per la paura di un allargamento dello scandalo Volkswagen e alla fine chiude in calo di oltre sette punti percentuali. Lo scandalo della casa tedesca sta dunque continuando a condizionare pesantemente i mercati.
Crollo di Mps in Borsa, il partner non arriverà entro quest’anno
Il nuovo presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena, Massimo Tononi, fa scivolare a non prima del 2016 una partnership con un’altra banca e in borsa scattano i realizzi sull’azione.
La Bce non infiamma le Borse
La sessione di oggi si chiude con un frazionale progresso a piazza Affari e sugli altri listini europei in una seduta dominata da numerosi dati macroeconomici e dalle parole del numero uno della Bce, Mario Draghi.
Deezer prepara l’esordio in Borsa
Deezer sfida Spotify e prepara lo sbarco in Borsa per consolidare la propria posizione all’interno del mercato della musica online.
Scandalo Volskwagen, il crollo in Borsa è inesorabile
Francoforte perde il 3,8% a seguito del nuovo tracollo di Volkswagen che in due giorni ha perso il 35%.