Le parole di Mario Draghi, orientate verso un quantitative easing in chiave europea, unitamente al taglio dei tassi deciso dalla Banca centrale cinese fanno volare Piazza Affari.
Alibaba emette bond per 8 miliardi di dollari
Alibaba colloca bond per otto miliardi di dollari. Il colosso cinese dell’e-commerce, a seguito del successo dell’Ipo di ottobre mette a segno un altro colpo vincente sul mercato.
Fincantieri sbarca in Cina
Fincantieri, società leader nella costruzione di navi da crociera, ha siglato due accordi per approdare in Cina nel settore cruise.
Si teme un inasprimento dell’indice Ftse Mib
Quali saranno le prossime Ipo?
Dopo l’ottimo debutto di Ray Way, il 2014 potrebbe chiudersi senza altre importanti quotazioni sul listino milanese di Piazza Affari.
Ottimo il debutto di Ray Way in Borsa
Ray Way ha esordito molto bene in Borsa, approfittando di un periodo molto prolifico dal punto di vista della volatilità sui mercati. Inoltre, è stato fondamentale collocare il prezzo iniziale nella parte bassa del range prefissato a un prezzo di 2,95 euro.
Eataly aggiorna il suo valore in vista dell’Ipo
Oscar Farinetti, imprenditore proprietario di Eataly, aggiorna il valore del suo ‘gioiellino’ in vista della quotazione in Borsa. Il patron ha parlato di un’offerta pari a 1,2 miliardi di euro ricevuta per cedere la sua azienda che quest’anno sta facendo registrare una crescita del 33%.
Parmacotto a rischio ‘amministrazione straordinaria’
Una delle aziende più importanti del ‘Made in Italy’, Parmacotto, versa in gravi difficoltà . Marco Rosi, presidente del Cda, ha parlato del rischio di ‘Amministrazione straordinaria’, sottolinando che tale prassi nuocerebbe all’azienda.
Gli scambi di bond negli Usa rendono il mercato inaffidabile
Quello che è successo il 15 di ottbre sul mercato obbligazionario americano rimarrà nella storia. Durante la seduta, i Treasuries statunitensi sono stati presi di mira da ogni parte e una serie di ordini di trading ‘flash’ con un’elevata frequenza hano portato le oscillazioni di rendimenti più ampie da un quarto di secolo ad oggi.
Alitalia si allea con Etihad per rubare passeggeri a Lufthansa
Arriva il sì dell’Unione europea che sancisce l’ingresso di Etihad in Alitalia. Un ‘si’ molto importante, che consentirà all’ex compagnia di bandiera italiana di risalire la china.
L’Indice Zew cresce e contaggia positivamente Piazza Affari
L’Indice Zew fa registrare un rialzo che ha superato le aspettative, dopo che negli ultimi mesi è calato raggiungendo i suoi minimi a -3,6 punti.
Mercato immatricolazioni auto, Fca cresce del +8% in Europa
Arrivano i primi risultati sul fronte europeo per Fca, relativi al mese di ottobre e molto promettenti.
Actavis acquista Allergan
Quella per il controllo della produzione di botox è una vera e propria battaglia che si combatte a suon di capovolgimenti di fronte. Stando alle ultime indiscrezioni la società farmaceutica Actavis sarebbe vicinissima alla rilevazione Allergan.
Pfizer e Merck firmano accordo per il trattamento contro i tumori
Un’ottima notizia per la medicina, che va ovviamente letta anche in chiave economica. I due giganti farmaceutici Pfizer e Merck KGaA (segmento di Merck situato in Germania) hanno firmato un mega accordo al fine di sviluppare insieme un nuovo trattamento per contrastare il cancro.