Bilancio Astaldi 2009

astaldi_logo

Astaldi ha presentato i risultati dell’esercizio 2009 e con ottimi numeri, tutti in aumento. Astaldi, società che lavora nel settore costruzioni, ha messo a segno nel 2009 un utile netto consolidato in crescita del 22,4% a 51,5 milioni di euro, un Ebitda in aumento del 17,7% a 202,3 milioni e ricavi in crescita del 22,4% a 1,868 miliardi.

Anche l’indebitamento finanziario netto è migliorato nell’ultimo esercizio, ora in calo del 4,7% in confronto allo scorso 30 settembre.

Bilancio Atlantia 2009

atlantia-logo

Stando ai dati preliminari diffusi nella giornata di ieri, il gruppo Atlantia farà segnare ricavi ed ebidta in crescita nell’esercizio dell’anno 2009.

I primi dati preliminari parlano di traffico sulla rete autostradale Atlantia in calo dello 0,4% nel 2009, un dato che vuol dire poco, anche perché questo numero è condizionato dal fatto che lo scorso anno fu un anno bisestile, perciò un giorno in meno influisce comunque sui numeri finali.

Enel ricavi 2009 in rialzo

enel

I dati preliminari 2009 di Enel forniscono buoni numeri, con ricavi ed Ebidta in aumento, con un giro d’affari annunciato dalla società stessa pari a 64 miliardi di euro, cioè con un incremento del 4,6% in confronto ai 61,2 miliardi dell’esercizio precedente.

L’Ebidta segna un aumento dell’11,9%, a 16 miliardi di euro contro i 14,3 del 2008. Ma Enel allo stesso tempo sta anche continuando nel suo piano per la riduzione del debito: secondo le ultime stime il debito del gruppo è cresciuto a 51 miliardi, in calo però rispetto ai 54 del settembre 2009.

Time Warner chiude il 2009 in utile

time warner

E’ stato presentato il risultato del 2009 per Time Warner, la famosa società americana che opera in diversi settori delle telecomunicazioni quali cinema, internet, tv ed editoria.

Nell’anno passato Time Warner ha invertito la tendenza del 2008, segnando profitti netti per 2,468 miliardi di dollari, contro la perdita di oltre 13 miliardi dell’anno prima, con ricavi scesi però del 2,76% a 25,78 miliardi.

Pil Usa quarto trimestre 2009 +5,7%

usa-flag-500x375

Il Dipartimento del Commercio di Washington ha rilasciato i dati ufficiali riguardanti il Pil degli Stati Uniti dell’ultimo trimestre del 2009.

Negli ultimi tre mesi dell’anno scorso l’economia degli USA è cresciuta del 5,7%, facendo segnare così il più alto aumento degli ultimi sei anni.

Dai dati emerge inoltre che il consensus di mercato si attendeva una cifra ben più bassa, ossia un incremento del 4,5%, dopo aver visto il piccolo aumento di solo 2,2% nel terzo trimestre 2009.

Utile Benetton 2009 oltre le previsioni

ucb_logo

Benetton nell’anno 2009 ha fatto registrare un utile ben oltre quelle che erano le più rosee previsioni: profitti oltre 120 milioni di euro su ricavi per 2,05 miliardi, grazie soprattutto alle vendite in aumento nel mese di dicembre scorso.

L’anno precedente il gruppo Benetton aveva fatto segnare un utile netto di 155 milioni di euro. Stando ai primi dati visionati dal CdA, il risultato operativo prima di oneri non ricorrenti è intorno all’11% dei ricavi, contro l’11,9% del 2008.

Fiat ha perso 848 milioni nel 2009

fiat_logo-49c8f9d18931c

E’ stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Fiat il risultato dell’anno 2009, con numeri e dati peggiori delle previsioni. Fiat nell’anno appena passato ha infatti perso più di quanto ci si aspettava: perdita netta di 848 milioni di euro, di molto superiore ai 470 milioni previsti dal consenso.

Va detto però ad onor del vero che questo risultato include anche un impatto di 0,6 miliardi di euro derivante da oneri atipici.

Il CdA ha proposto poi un dividendo complessivo per le 3 categorie di azioni di 237 milioni di euro. Saranno destinati 0,17 euro per le azioni ordinarie per un totale di 186 milioni di euro; 0,31 euro per le azioni privilegiate per un totale di 32 milioni di euro e 0,325 euro per le azioni di risparmio, per un totale di 26 milioni di euro.

Atr ricavi record nel 2009

atr

Atr, joint venture paritaria tra Alenia Aeronautica (facente parte del gruppo Finmeccanica) ed Eads, ha reso noti i risultati dell’anno 2009, chiuso con ricavi da record: 1,4 miliardi di dollari, confermando tutto sommato le attese, ma in aumento rispetto agli 1,3 miliardi del 2008.

Anche gli ordini praticamente sono rimasti stabili rispetto all’anno precedente: nel 2009 ci sono stati 40 ordini più 17 opzioni, contro i 42 ordini e 14 opzioni del 2008.

Renault accresce la sua quota di mercato

Renault

Renault chiude bene il 2009, pur avendo registrato un calo delle vendite la casa automobilistica francese è infatti riuscita a raggiungere il suo obiettivo principale, quello di aumentare la sua quota di mercato, anche se comunque si tratta di variazioni piuttosto lievi.

Nel mercato relativo a automobili e veicoli commerciali il gruppo è infatti riuscito ad accrescere la sua quota di mercato portandola al 3,7%, ossia in crescita di 0,1 punti percentuali, mentre nel mercato relativo alle sole automobili la quota di mercato ha raggiunto il 4,3%, in crescita di 0,2 punti percentuali.

La febbre dei bond continua anche nel 2010

soldi-denaro

Rientra tra gli effetti della crisi che ha colpito l’intera economia mondiale anche la difficoltà di ottenere finanziamenti da parte delle imprese, le banche si sono infatti mostrate sempre più restie a concedere prestiti e questo ha indotto numerose aziende a cercare una via d’uscita attraverso l’emissione di bond.

Nel 2009 in questo senso c’è stato un vero e proprio boom, basti pensare che solo in Italia nel corso dell’anno appena concluso è stato registrato un record storico che ha toccato quota 34 miliardi di bond.

Fiat chiude il 2009 con vendite in crescita del 2,7%

fabbrica-fiat

Il 2009 si è chiuso in maniera più che positiva per il mercato dell’auto, lo scorso dicembre sono state infatti immatricolate 165.428 nuove auto, ossia un aumento del 16,73% rispetto allo stesso mese dello scorso anno anche se considerando l’intero anno rispetto al 2008 c’è stato un calo seppur lieve, le immatricolazioni totali sono state infatti di 2.158.010 unità contro le 2.161.682 dell’anno precedente.

In ogni caso il 2009 è stato un anno più che positivo per Fiat che ha immatricolato ben 707.000 nuove auto contro le 689.000 dell’anno precedente.

Geox produzione scarpe in calo nel 2009

geox

Geox sta chiudendo l’anno in maniera ottima, infatti dopo aver perso più dell’8% complessivo in tutto il 2009, nei giorni scorsi ha recuperato terreno il titolo in borsa: ieri a Piazza Affari Geox ha guadagnato il 3,32% a quota 4,9725 euro per azione.

I rialzi recenti di Geox sono da ricondurre soprattutto alla decisione presa da Bank of America Merrill Lynch che ha tolto il titolo da quella lista dei meno preferiti, ma anche alla conferma dei dazi sulle importazioni di scarpe dalla Cina in Europa.

I migliori ETF del 2009

soldi_blog_2

Pochi giorni fa vi abbiamo presentato la lista dei 20 peggiori ETF del 2009, i famosi fondi comuni d’investimento, che ogni giorno vengono scambiati sulle borse mondiali.

Per dover di cronaca ci sembra giusto proporvi anche quelli che si sono dimostrati i 20 migliori ETF di quest’anno, anche se poi la classifica dovrà per forza essere aggiornata dopo dicembre.

I peggiori ETF del 2009

etf

Di seguito trovate una lista dei 20 peggiori ETF che dall’inizio dell’anno in corso si sono fatti notare solamente per prestazioni deludenti.

Se non ricordate cos’è un ETF vi invito a rileggere la nostra piccola guida, dove viene spiegato molto bene ogni minimo dettaglio.