Sanofi-Aventis acquista Genzyme

Sanofi-Aventis ha comunicato di aver finalmente raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Genzyme verso un corrispettivo pari a 20,1 miliardi di dollari in contanti più un extra legato al successo dei farmaci del gruppo biotecnologico americano.

L’azienda farmaceutica francese, in particolare, pagherà 74 dollari ad azione in contanti più un diritto il cui valore dipenderà dai volumi di produzione di alcuni farmaci (tra questi figura il Lemtrada, ossia il farmaco sperimentale contro la sclerosi multipla).

Dividendo Sanofi-Aventis 2010

Il Ceo di Sanofi-Aventis, Chris Viehbacher, ha confermato stamane che la casa farmaceutica francese è ancora in trattativa per tentare di acquisire l’americana Genzyme, specializzata nello sviluppo di farmaci per la cura di malattie rare.

Viehbacher, in particolare, ha spiegato che, dopo aver firmato un patto di confidenzialità circa dieci giorni fa, ora le due società stanno continuando ad esaminare informazioni di carattere privato nel tentativo di riuscire ad arrivare ad un accordo.

Sanofi-Aventis prolunga offerta su Genzyme

Contrariamente alle previsioni degli esperti, la casa farmaceutica francese Sanofi-Aventis ha deciso di non rivedere al rialzo l’offerta lanciata per l’acquisizione dell’americana Genzyme, tuttavia ha deciso di estendere il periodo di offerta fino al prossimo 21 gennaio.

L’offerta, dunque, resta ferma a 69 dollari per azione, ovvero 18,5 miliardi di dollari in totale. Sin dal primo momento Genzyme ha definito l’offerta troppo bassa rispetto alle aspettative, ma nonostante questo Sanofi-Aventis non ha mai alzato la sua proposta, si è solo limitata a sollecitare l’accettazione da parte della casa farmaceutica americana, prima lanciando un’Opa e ora allungano i termini dell’offerta.

Sanofi-Aventis pronta ad una nuova offerta per Genzyme

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal la casa farmaceutica Sanofi-Aventis potrebbe alzare entro breve tempo la sua offerta per Genzyme.

Le voci erano già circolate pochi giorni dopo il rifiuto da parte di Genzyme dell’offerta da 18,5 miliardi di dollari, ovvero 69 dollari ad azione, avanzata da Sanofi-Aventis. Si era parlato di un rialzo a 71 dollari per azione ma dopo poche ore le voci furono smentite ufficialmente dalla casa farmaceutica, che precisò di non aver apportato alcuna modifica alla sua offerta.

Sanofi-Aventis vuole acquisire Genzyme

Secondo alcune indiscrezioni Sanofi-Aventis avrebbe offerto 18,4 miliardi di dollari per tentare di acquisire la casa farmaceutica americana Genzyme, specializzata nello sviluppo di farmaci destinati a curare malattie rare.

Secondo quanto riportato dalla stampa Sanofi-Aventis ha offerto alla rivale 69 dollari per azione, una cifra che la casa farmaceutica americana considera ancora troppo bassa. Secondo i rumors, infatti, Genzyme non sarebbe disposta ad accettare un’offerta inferiore agli 80 dollari per azione, ossia il 13,70% in più rispetto al prezzo di chiusura del titolo ieri a Wall Street.