Piaggio in Vietnam con un nuovo impianto

Piaggio Vietnam, consociata del Gruppo Piaggio S.p.A., potrà far leva su una capacità produttiva che potrà arrivare a 300 mila veicoli all’anno. Questo dopo che oggi il Gruppo Piaggio ha inaugurato un nuovo impianto per i motori proprio in Vietnam nell’ambito dei propri piani di espansione nell’area Asia Pacific. In particolare, il nuovo sito produttivo in Vietnam si trova vicino ad Hanoi, e sarà in grado inizialmente di produrre ogni anno ben 200 mila motori per scooter.

Secondo quanto messo in risalto da Roberto Colaninno durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo impianto, la società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari vede nell’Asia il mercato chiave per lo sviluppo considerando sia l’aumento del potere d’acquisto dei consumatori nei prossimi anni, sia i processi di urbanizzazione, peraltro rapidi, che si registrano nei Paesi dell’area.

Piaggio vince commessa Poste Italiane

Una commessa pari all’incirca a 30 milioni di euro più Iva. Ad aggiudicarsela è stata il Gruppo Piaggio nell’ambito di una gara comunitaria che il Gruppo Poste Italiane ha indetto attraverso il meccanismo dell’asta elettronica.

Ad annunciare in data odierna l’aggiudicazione della commessa è stato proprio il Gruppo Piaggio & C. S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, precisando che la gara prevede la fornitura di 17.783 motoveicoli da utilizzare per il servizio del recapito postale. I veicoli a due ruote sono degli scooter, i Piaggio Liberty 125 aventi la classe Euro3, e dotati di un motore a quattro tempi ad iniezione elettronica.

Piano strategico 2011-2014 del Gruppo Piaggio

Un giro d’affari consolidato sul livello dei 2 miliardi di euro unitamente ad un Ebitda a 300 milioni di euro circa, ed una posizione finanziaria netta sul livello dei 340 milioni di euro. Sono questi alcuni dei target che, per l’anno 2014, mira a raggiungere il Gruppo Piaggio S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader in Italia e nel mondo nel settore dei mezzi di trasporto a due ed a tre ruote.

La società tra poco, durante il Piaggio Group Analyst and Investor Meeting, alzerà il velo, in presenza della comunità finanziaria nazionale ed internazionale, sul Piano Strategico a valere dal 2011 al 2014, che rappresenta in particolare un’evoluzione del Piano 2010-2013 della società che sta continuando ad espandersi in prevalenza su quei mercati col più alto potenziale di crescita, ed in particolare in Asia.

Titolo Piaggio in calo in attesa del nuovo piano industriale

A Piazza Affari il titolo Piaggio viaggia in terreno negativo perdendo oltre quattro punti percentuali a quota 1,915 euro per via delle previsioni negative sul mercato delle due ruote.

Nel corso degli ultimi mesi, in particolare, segnali negativi hanno riguardato il rallentamento del mercato indiano, la svalutazione della rupia e le preoccupazioni in merito all’andamento dell’economia europea per via della crisi del debito sovrano. Per via di questi e di altri fattori, secondo gli esperti, è probabile che domani, in occasione della presentazione del nuovo piano industriale, l’azienda fornirà delle stime più prudenti rispetto alle precedenti.

Vendite moto Piaggio bruciano le tappe

Complessivamente, in tutto il mondo, nei primo otto mesi del 2011, il Gruppo Piaggio ha raggiunto il risultato delle 453 mila unità vendute rispetto alle 439 mila circa del periodo da gennaio ad agosto dell’anno 2010.

A metterlo in evidenza in data odierna è stato l’Amministrazione Delegato e Presidente del Gruppo Piaggio, Roberto Colaninno, intervenuto alle Giornate Mondiali Guzzi 2011. Luce verde anche per il marchio Guzzi, che nei primo otto mesi dell’anno ha venduto 4.300 unità in tutto il mondo, in forte rialzo rispetto alle 3.280 moto vendute nello stesso periodo dello scorso anno.

Titolo Piaggio in rialzo in attesa della trimestrale

In un mercato in calo il titolo Piaggio procede in controtendenza segnando un rialzo dello 0,77% a 2,605 euro. Secondo una parte degli analisti a spingere in alto il titolo dell’azienda è semplicemente la debolezza del mercato italiano e non, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’ottimismo in vista della pubblicazione dei conti inerenti al terzo trimestre e ai primi nove mesi dell’anno, anzi, a riguardo sono in molti ad attendersi un andamento pressoché piatto e una quasi totale assenza di crescita.

Unicredit, in particolare, ha fatto sapere di attendere per Piaggio un calo delle vendite dello 0,3% nei primi nove mesi a 1.169 milioni e del 7,7% nel terzo trimestre a 348,3 milioni.

Titolo Piaggio in calo dopo approvazione progetto India

Il consiglio di amministrazione di Piaggio ha dato il suo via libera al progetto relativo alla produzione e alla commercializzazione di veicoli Piaggio in India, a partire dalla Vespa LX 125, che sarà lanciata entro il 2012.

A renderlo noto è stata la stessa azienda di Pontedera attraverso una nota in cui viene specificato per questo progetto saranno investiti negli esercizi 2010 e 2011 circa 30 milioni di euro, destinati in larga parte alla costruzione in India di un nuovo stabilimento con una capacità produttiva di 150.000 unità all’anno.