Asta Btp 30 maggio 2013

btp day mot

E’ fissata per giovedì prossimo, 30 maggio del 2013, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti reso noto con un comunicato ufficiale d’aver disposto per giovedì prossimo, con data di regolamento il 3 giugno del 2013, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Risultati asta BTP e CCTeu 13 maggio 2013

btpPrima emissione obbligazionaria della settimana per il Tesoro italiano, che questa mattina ha venduto Buoni del Tesoro Poliennali di medio-lungo periodo e Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’inflazione europea. Il contesto di mercato resta molto favorevole, grazie all’enorme liquidità presente sui mercati dei capitali e al sentiment di appetito per il rischio che spinge gli investitori a comprare anche quei titoli di stato della periferia europea fino a qualche mese fa soggetti a pericolose turbolenze finanziarie per i noti problemi di bilancio pubblico.

Piazza Affari festeggia la fiducia a governo Letta

piazza-affariGiornata molto positiva per la borsa di Milano, nel giorno dell’insediamento ufficiale del nuovo governo targato Enrico Letta che ha parlato nell’Aula della Camera prima di ricevere la fiducia. Il neo-presidente del Consiglio ha ottenuto la “benedizione” dei mercati, tanto che a Piazza Affari l’indice FTSE MIB ha brindato con un nuovo balzo del 2,2% a 16.930 punti ai massimi da oltre due mesi e mezzo. In forte calo anche lo spread Btp-Bund, che ha chiuso a 271 punti dopo l’ottima asta dei Btp a 5 e 10 anni.

Risultati asta BTP 29 aprile 2013

btp day motL’asta odierna dei BTP a 5 e 10 anni era molto attesa dagli investitori internazionali, essendo la prima emissione obbligazionaria del Tesoro dopo la formazione del nuovo esecutivo di larghe intese guidato dal neo-premier Enrico Letta. Le recenti aste di Btp€i, Ctz e Bot semestrali sono state molto positive, tanto che per i titoli biennali e i titoli semestrali i tassi sono scesi ai minimi dall’introduzione dell’euro. Stamattina, già prima dell’asta, la risposta dei mercati era stata decisamente positiva con lo spread sotto 280 con nuovo governo Letta.

Asta Btp 27 marzo 2013

E’ fissata per mercoledì prossimo, 27 marzo del 2013, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per mercoledì prossimo, con data di regolamento il 2 aprile del 2013, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Nel dettaglio, in prima tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 3 e massimo 4 miliardi di euro, i nuovi Btp con decorrenza 2 aprile del 2013, scadenza il 1 giugno del 2018, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 3,50%, e codice ISIN da attribuire.

Asta Btp 27 febbraio 2013

E’ fissata per mercoledì prossimo, 27 febbraio del 2013, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per mercoledì prossimo, con data di regolamento l’1 marzo del 2013, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Nel dettaglio, in nona tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 1,75 e massimo 2,5 miliardi di euro, i Btp con decorrenza 1 novembre del 2012, scadenza il 1 novembre del 2017, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 3,50%, e codice ISIN IT0004867070.

Asta Ctz e BTP€i 25 febbraio 2013

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di lunedì prossimo, 25 febbraio del 2013, con data di regolamento il 28 dello stesso mese, un’asta di Ctz, Certificati di credito del Tesoro zero coupon, e di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Nel dettaglio, in terza tranche, per un controvalore pari a minimo 2 e massimo 3 miliardi di euro, il Mef offrirà lunedì prossimo in asta il Ctz con decorrenza 31 gennaio 2013, scadenza 31 dicembre del 2014 e codice ISIN IT0004890890.

Asta Btp 13 dicembre 2012

E’ fissata per giovedì prossimo, 13 dicembre del 2012, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per giovedì prossimo, con data di regolamento il 17 dicembre del 2012, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Nel dettaglio, in prima tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 2,5 e massimo 3,5 miliardi di euro, i Btp con decorrenza 1 dicembre del 2012, scadenza il 1 dicembre del 2015, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 2,75%, e codice ISIN da attribuire.

Risultati asta BTP 29 novembre 2012

E’ un ottimo momento per il mercato obbligazionario italiano, soprattutto sulla sponda dei bond governativi. Oggi si è conclusa la tre giorni di emissione obbligazionaria del Tesoro, che ha riscontrato un enorme successo ma soprattutto un forte calo dei tassi su diverse scadenza sulla curva dei rendimenti italiana. Dopo aver sperimentato un calo dello yield sui BOT semestrali, sui CTZ biennali e sui BTP€i, oggi il Tesoro ha brindato al calo dei tassi sui BTP a medio-lunga scadenza.

Asta Btp 29 novembre 2012

E’ fissata per dopodomani, giovedì 29 novembre del 2012, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per giovedì prossimo, con data di regolamento il 3 dicembre del 2012, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Nel dettaglio, in terza tranche, il Tesoro offre in asta, per minimo 2 e massimo 3 miliardi di euro, i Btp con decorrenza 1 novembre del 2012, scadenza il 1 novembre del 2017, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 3,50%, e codice ISIN IT0004867070.

Titoli di Stato Italia 2013 da rifinanziare

Tra qualche mese il Governo dei tecnici, quello presieduto dal Presidente del Consiglio e senatore a vita Mario Monti, lascerà spazio alla nuova compagine di Governo attraverso le Politiche 2013. C’è grande fermento nella politica tra nuovi simboli, nuovi movimenti e partiti che rischiano di affondare, al punto che ci sono delle forze politiche cui non dispiacerebbe un Monti-Bis.

In ogni caso il prossimo Governo dovrà da un lato capitalizzare gli sforzi compiuti da quello attuale, e dall’altro sarà chiamato a mantenere la fiducia degli investitori istituzionali verso il nostro Paese. Questo perché, in accordo con un Rapporto a cura dell’Unione Nazionale di Imprese (Unimpresa), nel 2013 ci sono da rifinanziare, tra Bot, Ctz e Btp, ben 289 miliardi di euro di titoli di Stato, ovverosia il 18% dello stock di debito complessivo.

Risultati asta BTP 14 novembre 2012

Stamattina il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha effettuato una nuova emissione di titoli di stato, dopo aver collocato 6,5 miliardi di euro di BOT annuali nella giornata di ieri. Oggi è toccato ai bond governativi a medio-lungo termine, con maggiore attenzione sui Buoni del Tesoro Poliennali con scadenza triennale. L’ammontare massimo previsto dal Tesoro per l’asta odierna era di 5 miliardi di euro. Nel collocamento rientrano anche due titoli di stato non più in corso di emissione con scadenza 2023 e 2029.

Asta Btp 14 novembre 2012

E’ fissata per mercoledì prossimo, 14 novembre del 2012, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha infatti disposto per mercoledì prossimo, con data di regolamento il 16 novembre del 2012, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Nel dettaglio, in settima tranche, il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, offre in asta, per minimo 2,5 e massimo 3,5 miliardi di euro, i Btp con decorrenza 15 luglio del 2012, scadenza 15 luglio del 2015, tasso d’interesse annuo lordo nominale al 4,50%, e codice ISIN IT0004840788.

Risultati asta BTP a 5 e 10 anni 30 ottobre 2012

Si conclude oggi il programma mensile di emissioni obbligazionarie del Tesoro italiano. Questa volta tocca ai Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) con scadenza a 5 e 10 anni, dopo che ieri l’asta dei BOT a 6 mesi ha evidenziato un nuovo calo sulla curva dei rendimenti nonostante le pressioni sullo spread tornato sopra quota 350 punti base. L’ultima asta del mese è anche quella più attesa, considerando che si tratta di una scadenza medio-lunga più sensibile al rischio tassi.