Facebook alleanza con Baidu per il mercato cinese

Mark Zuckerberg non sembra preoccuparsi più di tanto delle previsioni dello scrittore Bruce Sterling, il quale prevede la morte entro breve tempo dei social network come li conosciamo oggi.

Zuckerberg, il fondatore di Facebook, secondo le ultime indiscrezioni, avrebbe raggiunto un accordo con Baidu, il motore di ricerca più importante in Cina.

Trimestrale Baidu aprile giugno 2010

Ad uscire trionfatore dalla diatriba tra Google e la Cina, è sicuramente Baidu, il motore di ricerca cinese che ha approfittato del clima teso tra il colosso americano ed il governo cinese, per guadagnare sempre una maggiore quota di mercato.

L’ottimo risultato di Baidu è sottolineato dalla trimestrale riguardante il Q2 2010, chiuso con utili cresciuti a 837,4 miliardi di yuan, pari a 123,5 milioni di dollari, con un aumento di addirittura il 120%.

Google potrebbe lasciare la Cina

Google in Cina

Google ha annunciato che il sistema GMail in grado di offrire il servizio email gratuito a tutti i cittadini ha subito un attacco hacker da parte del governo cinese che voleva introdursi nel sistema per effettuare i controlli.

Il governo cinese è sul piede di guerra e molto probabilmente sperava che Google evitasse di fare l’annuncio al mondo intero. Google in China detiene il 30% delle ricerche su internet e anche se non possiede una quotazione da leader nel mercato asiatico questo equivale ad un valore enorme.