Utile Mediobanca primo semestre esercizio 2009-2010

Mediobanca ha chiuso il primo semestre dell’esercizio fiscale 2009-2010 con un risultato netto pari a 270,1 milioni di euro, in crescita del 169,3%, il margine di interesse è cresciuto del 3,8% a 441,7 milioni mentre i ricavi hanno registrato un incremento del 22% a 1,14 miliardi di euro.

Ha contribuito alla buona performance dell’istituto di Piazzetta Cuccia soprattutto l’andamento positivo delle attività di corporate e investment banking che solo nell’ultimo trimestre hanno registrato un incremento del 12%, le commissioni restano sui livelli del trimestre precedente mentre i ricavi delle negoziazioni sono saliti a 313 milioni dai precedenti 172,7 milioni.

Conto Corrente Che Banca!

che-banca

Che Banca! offre, oltre all’innovativo Conto Tascabile e al Conto Deposito, anche il tradizionale Conto Corrente che presenta condizioni piuttosto vantaggiose adatte soprattutto a chi non ha grandi pretese e desidera semplicemente avere un conto corrente a basso costo.

Il Conto Corrente di Che Banca!, infatti, ha un canone mensile di 1 euro nel quale è ricompreso il costo di un gran numero di operazioni e servizi che, nella maggior parte dei casi, sono a pagamento.

Mutuo Che Banca!

mutuo

Che Banca!, oltre a Conto Deposito e a Conto Tascabile offre anche la possibilità di sottoscrivere un mutuo che può essere richiesto come “mutuo acquisto” per l’acquisto della prima o della seconda casa, come “mutuo sostituzione” per sostituire il proprio mutuo con quello offerto da Che banca! oppure come “mutuo rifinanziamento” per sostituire il proprio mutuo e ottenere, al tempo stesso, ulteriore liquidità.

Per tutte e tre le ipotesi le condizioni e i tassi di interesse restano sempre invariati, così come pure l’importo massimo che può essere finanziato e che è pari al 70% del valore della casa. Non sono previste, infatti, tipologie di mutuo che consentono di finanziare l’intero importo dell’acquisto.

Conto Deposito di Che Banca!

conto-deposito

Conto Deposito è, insieme al Conto Tascabile, uno degli innovativi prodotti offerti da Che Banca!. Conto Deposito, in particolare, è un conto collegato ad uno dei conti correnti del cliente e pensato per tutte quelle persone interessate a far fruttare i propri risparmi.

Sul piano concettuale il Conto Deposito di Che Banca! è molto simile al Conto Arancio proposto dalla banca olandese Ing Direct poichè è configurabile come una sorta di saldavanaio virtuale in cui il cliente confluisce i propri risparmi i quali, in questo modo, ricevono un tasso di interesse più elevato rispetto a quello offerto dai conti correnti tradizionali.

Conto corrente senza bollo statale con Conto Tascabile

conto-tascabile

Conto Tascabile è uno innovativo servizio offerto da Che Banca!. Si tratta, nel dettaglio, di una carta ricaricabile che funziona come un vero e proprio conto corrente, offrendo al cliente la possibilità di effettuare operazioni tipiche di un conto corrente bancario e del tutto estranee ad una carta ricaricabile come, ad esempio, bonifici, accredito dello stipendio, domiciliazione delle utenze, ecc.

Ovviamente, però, ci sono dei piccoli limiti che possono essere intesi come tali solo se il conto tascabile viene comparato ad un conto corrente mentre se lo compariamo ad una carta ricaricabile quelli che vengono elencati come limiti, in realtà, diventano dei vantaggi.

Che Banca!, la banca retail del gruppo Mediobanca

conto-corrente

Che Banca! è la banca che il gruppo Mediobanca ha creato con lo scopo di offrire prodotti semplici, sicuri e convenienti pensati proprio per rispondere alle esigenze del cliente moderno, offendo soluzioni perfettamente in linea con i tempi e, allo stesso tempo, fornendo piena assistenza e la garanzia del gruppo Mediobanca.

Che Banca!, in realtà, ha tra i suoi meriti quello di aver portato una ventata di novità all’ambiente bancario, trasformandolo da un contesto tipicamente rigido e formale a un ambiente confortevole e familiare, pensato proprio per far si che i clienti siano perfettamente a loro agio.