Rendimenti PCT Arancio aumentano

Aumentano i tassi attivi attualmente offerti da Ing Direct sui propri pronti contro termine, i cosiddetti “PCT Arancio” recentemente lanciati sul mercato dal colosso bancario e finanziario. Nel dettaglio, attualmente è possibile sottoscrivere i PCT Arancio con un tasso lordo annuo pari al 4% sulla scadenza a nove mesi, il 3,125% a sei mesi, ed il 2,50% a tre mesi.

I PCT Arancio funzionano in tutto e per tutto come i classici pronti contro termine; questo significa che il risparmiatore acquista un ben definito quantitativo di obbligazioni, ad un determinato prezzo, che poi Ing Direct si impegna a scadenza a ricomprare ad un prezzo superiore. La differenza di prezzo è il rendimento riconosciuto al risparmiatore che, a scadenza, rientrerà anche del capitale investito.

Pronti Contro Termine di Ing Direct

Il 2,50% annuo netto a 9 mesi, oppure a 6 mesi, oppure ancora il 2% annuo netto sulla scadenza a 3 mesi. Sono questi attualmente i tassi offerti con i PCT Arancio, i pronti contro termine di Ing Direct che il colosso bancario e finanziario da qualche settimana ha aggiunto alla proprie proposte di investimento. Investire in strumenti finanziari quali i pronti contro termine significa assumersi un basso rischio a fronte di un tasso chiaro e certo ala stipula, e la restituzione del capitale investito, più gli interessi, alla scadenza.

Il sottostante dei PCT Arancio sono le obbligazioni di Ing Bank che con tale operazione poi Ing Direct si impegna a riacquistare alla scadenza riconoscendo al cliente l’interesse pattuito più la restituzione del capitale investito.

Conto Arancio Ing Direct tasso nuovi clienti

Chi, in alternativa al rischio azionario, è alla ricerca di porti più sicuri e meno volatili, di norma punta sui prodotti di liquidità, dai pronti contro termine ai buoni fruttiferi postali, e passando per i libretti di risparmio ed i certificati di deposito.

Ma ci sono anche i conti di deposito remunerati, che rispetto solo a qualche settimana fa rendono ora di più in Italia per effetto del rialzo dei tassi di mercato, a partire da quelli dei titoli di Stato. E così Ing Direct, pioniere proprio nel settore dei conti di deposito con il prodotto Conto Arancio, ha rivisto al rialzo il tasso offerto, con vincolo a dodici mesi, per i nuovi clienti.

Cos’è un conto di deposito?

Il conto di deposito è un prodotto bancario che però differisce dal classico conto corrente, in quanto si tratta solamente di un deposito di denaro remunerato, a differenza del conto corrente che consente anche l’uso di moneta bancaria ed elettronica.

Dal conto di deposito si possono effettuare solamente operazioni di prelievo e deposito, sono invece bloccate operazioni bancarie standard come bonifici, assegni, prelievo con bancomat o carta di credito.

Conto Deposito di Che Banca!

conto-deposito

Conto Deposito è, insieme al Conto Tascabile, uno degli innovativi prodotti offerti da Che Banca!. Conto Deposito, in particolare, è un conto collegato ad uno dei conti correnti del cliente e pensato per tutte quelle persone interessate a far fruttare i propri risparmi.

Sul piano concettuale il Conto Deposito di Che Banca! è molto simile al Conto Arancio proposto dalla banca olandese Ing Direct poichè è configurabile come una sorta di saldavanaio virtuale in cui il cliente confluisce i propri risparmi i quali, in questo modo, ricevono un tasso di interesse più elevato rispetto a quello offerto dai conti correnti tradizionali.

Conto Arancio, più valore ai propri risparmi

In tempi di crisi risparmiare diventa sempre più difficile soprattutto per le famiglie medie alle prese con costi crescenti di luce, gas, affitto e via dicendo. Per questo motivo è importante dare più valore a quei pochissimi soldi che con tanti stenti si riescono a risparmiare. Questo è uno degli obiettivi principali di Conto Arancio, il conto offerto dalla banca olandese Ing.

Conto Arancio è un conto deposito online che funge come una sorta di salvadanaio in cui far confluire tutti i propri risparmi, che vengono valorizzati con un tasso di interesse annuo del 3%. Inoltre, chi attiva il conto entro il 28 Febbraio 2009 avrà per i primi 6 mesi un tasso di interesse del 4,25%.