Pil Cina sorpasso al Giappone

Dopo gli Stati Uniti d’America, la Cina è ora la seconda economia al mondo, davanti al Giappone, superato proprio nel secondo trimestre dell’anno.

Le statistiche ufficiali sull’andamento dell’economia nei due paesi nei primi sei mesi del 2010 hanno sancito il sorpasso da parte della Cina ai danni del vicino Giappone.

Il Giappone può evitare la doppia recessione

economia giapponese

Il Giappone è ormai in deflazione da 3 mesi e le preoccupazioni si fanno sempre più pesanti anche se il ministro delle strategie nazionali Naoto Kan ha detto che il Giappone potrebbe riprendersi e un segnale positivo lo si vede dal fatto che le esportazioni sono aumentate.

Certo, il rischio una seconda recessione è presente soprattutto nella prima metà del 2010 quando lo stato si dovrà preparare alle nuove elezioni governative, ma la situazione potrebbe migliorare grazie anche allo stimolo proveniente dai mercati emergenti confinanti ed esteri che cominciano a riprendersi.

Il Giappone registra un pesante calo del Pil

L’economia giapponese, durante l’ultimo trimestre del 2008, ha subito una perdita del 3,3%, indicata dagli esperti come la peggiore registrata dal 1970, quando il paese fu colpito dalla crisi petrolifera. Il Pil del paese, inoltre, è calato del 12,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Kaoru Yosano, Ministro dell’Economia giapponese, ha affermato che il paese sta attraversando la peggiore crisi economia dopo quella verificatasi a seguito della Seconda Guerra Mondiale. Le difficoltà che il Giappone sta attraversando sono definite dagli esperti molto più gravi rispetto a quelle che stanno colpendo Stati Uniti ed Europa, soprattutto perchè l’economia giapponese è basata in larghissima percentuale sulle esportazioni.