Asta Ctz e BTP€i 25 giugno 2013

ctz

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 25 giugno del 2013, con data di regolamento il 28 dello stesso mese, un’asta di Ctz, Certificati di credito del Tesoro zero coupon, e di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Asta Ctz e BTP€i 28 maggio 2013

ctz

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 28 maggio del 2013, con data di regolamento il 31 dello stesso mese, un’asta di Ctz, Certificati di credito del Tesoro zero coupon, e di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Asta Ctz e BTP€i 24 aprile 2013

ctz

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di mercoledì prossimo, 24 aprile del 2013, con data di regolamento il 30 dello stesso mese, un’asta di Ctz, Certificati di credito del Tesoro zero coupon, e di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Nel dettaglio, in settima tranche, per un controvalore pari a minimo 2 e massimo 2,5 miliardi di euro, il Mef offrirà mercoledì prossimo in asta il Ctz con decorrenza 31 gennaio 2013, scadenza 31 dicembre del 2014 e codice ISIN IT0004890890.

Emissioni titoli di Stato secondo trimestre 2013

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha comunicato il programma delle emissioni di titoli di Stato sul secondo trimestre del 2013.

Nel dettaglio, per quel che riguarda i nuovi titoli, il Tesoro per minimo 10 miliardi di euro complessivi offrirà i BTP 02/04/2013-01/06/2018, per minimo 9 miliardi di euro i BTP 15/04/2013-15/05/2016, per minimo 7 miliardi di euro i Certificati di Credito del Tesoro indicizzati al tasso euribor con scadenza a sei mesi (CCTeu) 01/05/2013-01/11/2018, e per minimo 9 miliardi di euro il nuovo CTZ con decorrenza il 28/06/2013 e scadenza il 30/06/2015.

Asta Ctz e BTP€i 25 marzo 2013

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di lunedì prossimo, 25 marzo del 2013, con data di regolamento il 28 dello stesso mese, un’asta di Ctz, Certificati di credito del Tesoro zero coupon, e di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

Nel dettaglio, in quinta tranche, per un controvalore pari a minimo 2 e massimo 3 miliardi di euro, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) offrirà lunedì prossimo in asta i Certificati di credito del Tesoro zero coupon (Ctz) con decorrenza 31 gennaio 2013, scadenza 31 dicembre del 2014 e codice ISIN IT0004890890.

Asta Ctz 28 dicembre 2011

Giusto il tempo della pausa natalizia. Dopodiché lo Stato italiano sarà chiamato a collocare nuovi titoli pubblici; tra questi, in data 28 dicembre 2011, con regolamento fissato in data 2 gennaio del 2012, ci sono i Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon, ovverosia i Ctz, per un controvalore nominale pari a minimo 1,5 e massimo 2,5 miliardi.

Trattasi, in accordo con quanto disposto dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di un’asta di Ctz, in settima tranche, con decorrenza 30 settembre 2011, scadenza il 30 settembre del 2013, e codice ISIN IT0004765183.

Primo Btp Day con scambi record sul Mot

Ieri, lunedì 28 novembre del 2011, a sostegno del debito pubblico italiano, c’è stato il primo Btp Day, una giornata nel corso della quale in banca i risparmiatori e gli investitori italiani hanno potuto acquistare i titoli di Stato senza l’aggravio delle commissioni bancarie. Ebbene, innanzitutto c’è da dire che, rispetto ai valori di venerdì scorso, ieri in chiusura lo spread Btp-Bund è sceso sebbene rimanga ancora su livelli particolarmente alti e difficilmente sostenibili nel lungo periodo.

Ieri sera, dopo la chiusura degli scambi sul Mercato Obbligazionario Telematico, Borsa Italiana S.p.A., che organizza e gestisce proprio il MOT, ha reso noto che in concomitanza con il Btp Day è stato registrato il record di scambi.

Borsa Italiana partecipa al Btp Day

Andare in banca ed acquistare sul MOT, il Mercato Obbligazionario Telematico, i titoli di Stato senza commissioni. Questo sarà possibile lunedì prossimo, 28 novembre del 2011, in concomitanza con il Btp Day, un’iniziativa che sta portando avanti l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ed alla quale i Gruppi bancari italiani possono aderire in via volontaria.

In un momento delicato per il nostro Paese dal punto di vista economico e finanziario, con il Btp Day si punta infatti a rafforzare la fiducia degli investitori privati sui titoli di Stato italiani. Non a caso l’iniziativa è valida per i risparmiatori privati e per le imprese, mentre sono esclusi gli investitori istituzionali.

Asta Bot e Ctz 25 novembre 2011

E’ scattato il conto alla rovescia per il collocamento sul mercato di nuove tranche di titoli pubblici. Per venerdì prossimo, 25 novembre, con data di regolamento fissata per il 30 novembre del 2011, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto il collocamento di nuove tranche di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon.

Trattasi, nello specifico, in quinta tranche, e per un importo pari a 2 miliardi di euro, dei Ctz con decorrenza il 30 settembre del 2011, scadenza il 30 settembre del 2013, e codice ISIN IT0004765183. I titoli, presso gli intermediari, potranno essere prenotati in asta dai risparmiatori e dagli investitori, entro e non oltre la data di domani, giovedì 24 novembre del 2011, per importi pari a 1.000 euro o multipli di mille euro.

Asta CTZ ottobre 2011

E’ stata disposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in data 26 ottobre 2011, con regolamento 31 ottobre 2011, l’emissione della terza tranche di certificati di credito del Tesoro zero coupon CTZ con decorrenza 30 settembre 2011.

La scadenza del CTZ è fissata al 30 settembre 2013 mentre l’importo nominale dell’emissione è pari a 2 miliardi di euro.

Forte incremento dei rendimenti dei titoli di Stato

Le aste di settembre 2011 hanno evidenziato, rispetto a quelle di agosto, un deciso rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato con durata inferiore ai 24 mesi (BOT e CTZ) le cui cause sono individuabili anche e soprattutto della volatilità dei suddetti sui mercati finanziari nonché dallo spread BTP-BUND che, in questi ultimi giorni, ha toccato i massimi livelli mai registrati dall’introduzione dell’euro.

ASTA BTP€i DECENNALI 28 SETTEMBRE 2011

Asta Ctz 27 settembre 2011

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, oltre all’asta di Bot semestrali, per il 27 settembre 2011 ha disposto anche l’emissione di CTZ, con regolamento 30 settembre 2011.

Il MEF dispone l’emissione dei certificati di credito del Tesoro “zero coupon” (“CTZ”) con decorrenza 30 settembre 2011 (prima tranche), scadenza 30 settembre 2013, importo nominale dell’emissione fissato a 3.500 milioni di euro e ISIN da attribuire.