Unicredit favorevole a ingresso fondo sovrano

L’amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni, nel corso del suo intervento a margine della presentazione del libro “Storie di straordinaria filantropia”, nel rispondere alla domanda di uno dei giornalisti presenti ha fatto sapere di essere favorevole all’ingresso di un fondo sovrano nel capitale dell’istituto.

Ghizzoni ha spiegato che Unicredit è a suo avviso una delle banche “meglio piazzate” in Europa, di conseguenza rappresenta un’ottima opportunità per gli investitori. Se si è fiduciosi verso l’Europa, dunque, Unicredit è senza dubbio la banca su cui investire.

Aumento di capitale Unicredit in attesa

L’aumento di capitale per Unicredit Banca può attendere e la prima cosa da fare sono le cessioni, il rafforzamento patrimoniale e tutto questo è dipeso dalle nuove regole sulle banche sistemiche.

Negli ultimi giorni, per far fronte ad una continua e repentina discesa delle borse, le cinque banche centrali mondiali, come ad esempio la Banca Centrale Europea e la FED, hanno immesso sul mercato un’abbondante liquidità di denaro e questo proprio nel terzo anniversario del crack della banca americana Lehman Brothers di cui oggi molti piccoli investitori ne pagano le conseguenze.

AUMENTO DI CAPITALE UNICREDIT SMENTITO, MA NON ESCLUSO

Groupama rinuncia a Fondiaria-Sai

Qualche mese fa avevamo osservato l’interesse di Groupama di acquisire il 20% di Fondiaria-Sai, ma nelle ultime ore qualcosa è cambiato e pare che il colosso francese legato alle assicurazioni abbia deciso di rinunciare all’operazione.

La compagnia assicurativa transalpina aveva già intrapreso la procedura di acquisizione al punto da inviare all’Isvap una richiesta specifica al fine di poter acquisire il 20% del capitale della società facente parte del Gruppo Ligresti.

Fonsai ok dell’Antitrust a Unicredit-Premafin

Ieri si è riunito l’Antitrust e ha analizzato le modifiche apportate da Unicredit e Premafin al al patto parasociale, ritenendole coerenti con gli impegni presi dall’istituto di credito nella fusione con Capitalia.

Le parti saranno tenute ad avvisare in tempo l’Autorità quando saranno messi in atto gli impegni assunti.

Unicredit esclude aumento di capitale

L’amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, nel corso di un’intervista rilasciata oggi a La Repubblica, ha fatto sapere che almeno per il momento la banca non ha bisogno di ricorrere ad un aumento di capitale per adeguarsi alle nuove regole di Basilea 3.

Ghizzoni ha spiegato che le nuove norme sono ancora allo studio della banca e che alcuni parametri non sono ancora ben chiari, tuttavia allo stato attuale si ritiene che non sia necessaria alcuna ricapitalizzazione, se le cose cambieranno allora si vedrà, per ora si punta ad uno sviluppo senza alcun aumento.

Federico Ghizzoni è il nuovo amministratore delegato Unicredit

Come ampiamente anticipato il nuovo amministratore delegato di Unicredit è stato nominato ieri in serata al termine della riunione del consiglio di amministrazione. Ad avere la meglio sui vari candidati pronti a prendere il posto di Alessandro Profumo è stato Federico Ghizzoni, un nome che in realtà era già iniziato a circolare poche ore prima della riunione insieme a quello di Roberto Nicastro.

Il presidente Dieter Rampl, attraverso una nota diffusa dopo la riunione del Cda, ha spiegato che Ghizzoni avrà il compito di rafforzare la posizione di UniCredit come banca leader in Europa, sottolineando che la sua nomina conferma ancora una volta l’impegno di Unicredit verso i mercati dei Paesi dell’Europa centrale e orientale, zone che offrono un forte potenziale di crescita.