
► UNICREDIT PRONTI CONTRO TERMINE CON NUOVI TASSI
Un’ipotesi che però sembra non essere ancora stata presa in seria considerazione, dal momento che nel corso di un’intervista rilasciata ad Affari & Finanza il numero uno Federico Ghizzoni ha smentito la possibilità che si decida di ricorrere ad una ricapitalizzazione, spiegando che la strategie adottata dalla banca è invece quella di rafforzare nel corso dei prossimi mesi i propri coefficienti patrimoniali puntando su una crescita organica realizzata mediante accantonamenti degli utili.
► AUMENTO DI CAPITALE UNICREDIT IN ATTESA
Saranno inoltre finalizzate a questo scopo anche le operazioni in programma per i prossimi mesi e aventi ad oggetto la cessione di partecipazioni minori e un progressivo aggiustamento dei rischi.
L’ipotesi di un aumento di capitale, tuttavia, non è stata categoricamente esclusa da Ghizzoni, il quale ha infatti lasciato intendere che quella della crescita organica è la strada che si tenterà di percorrere prima delle altre, tuttavia la sua reale riuscita dipenderà dalle condizioni di mercato. Per questo motivo non è stata abbandonata la possibilità di una ricapitalizzazione, soprattutto nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare ulteriormente.