Fiat Industrial promossa a “buy” da Equita Sim

fusione Fiat Industrial CnhPartenza positiva a Piazza Affari per Fiat Industrial, che ha ricevuto una promozione da Equita Sim. Il broker milanese ha alzato il giudizio a “buy” (comprare le azioni) dal precedente “hold” (tenere le azioni in portafoglio). Il titolo Fiat Industrial guadagna lo 0,18% a 8,55 euro. Equita Sim ha anche aumentato il peso nel portafoglio azionario di 350 bps, passando a una posizione di sovrappeso sul titolo. Secondo il broker ci sono molti motivi che giustificano l’aumento dell’esposizione sul titolo, in primis le attese di aumento dei profitti.

Fiat Industrial prezzo diritto di recesso a 8,897 euro

fiat industrialManca ormai poco più di un mese all’assemblea degli azionisti di Fiat Industrial, prevista per il prossimo 9 luglio, che dovrà dare il via libera alla fusione con la controllata americana Case New Hollande (Cnh). L’operazione sarà una fusione per incorporazione di Fiat Industrial in una newco di diritto olandese (Fi Cbm Holdings NV), interamente controllata dalla società italiana. Per Cnh l’appuntamento decisivo per l’approvazione del merger è stato fissato per il 23 luglio, quando sarà convocata l’assemblea straordinaria. In quell’occasione chiaramente sia Exor che Fiat Industrial voteranno a favore.

Zanonato chiede a Fiat di restare in Italia

Fiat-logoIl ministro per lo Sviluppo, Flavio Zanonato, è pronto a incontrare l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, per chiedere al Lingotto di restare in Italia. Lo ha dichiarato lo stesso Zanonato al termine dell’assemblea di Confindustria, durante la quale è emerso un quadro nerissimo per l’industria italiana e in particolare per l’attività manifatturiera. Zanonato chiederà a Marchionne di continuare a produrre auto in Italia e quindi di mantenere la promessa di di potenziare i siti produttivi italiani anche dopo la fusione con la controllata americana Chrysler.

Fiat Industrial sbarca a Wall Street

fusione Fiat Industrial CnhIl “Progetto Farfalla”, nome in codice che i soci di minoranza di Fiat Industrial hanno dato all’operazione di fusione con la controllata americana Cnh, è pronto a volare. E’ ormai tutto pronto per la quotazione di Fiat Industrial a Wall Street, dopo che la scorsa settimana le due società coinvolte nel deal hanno depositato documenti necessari per finalizzare la fusione. Consegnato anche il prospetto preliminare per la quotazione alla borsa di New York di Fi Cbm Holdings NV, società di diritto olandese in cui si fonderanno Fiat Industrial e Case New Hollande.

Fiat Industrial risultati primo trimestre 2013

500_FIAT INDUSTRIAL

Un fatturato trimestrale che, a 5,8 miliardi di euro, si è attestato in linea con lo stesso periodo del 2012. Stiamo parlando di Fiat Industrial S.p.A. che ha alzato il velo sui dati Q1 2013 caratterizzati inoltre da un utile della gestione ordinaria a 408 milioni di euro, e profitti che, al netto delle componenti atipiche, si sono attestati al 31 marzo del 2013 a 195 milioni di euro.

Fiat Industrial fusione con Cnh in estate

Sergio Marchionne ha dichiarato che l’operazione di fusione tra Fiat Industrial e Cnh si completerà entro il terzo trimestre del 2013. Nelle prossime settimane il deal sarà sottoposto all’attenzione delle rispettive assemble straordinarie, poi la fusione si farà entro l’estate. Durante l’assemblea degli azionisti di Fiat Industrial, tenutasi ieri a Torino, Marchionne ha sottolineato che “si concluderà così un lungo processo di semplificazione avviato più di due anni fa”. Ieri, però, alla borsa di Milano il titolo Fiat Industrial ha chiuso in lieve calo dello 0,06% a 8,515 euro.

Fusione Fiat Industrial-CNH all’ultima offerta

Per la fusione tra la società Fiat Industrial e la CNH siamo arrivati ad un momento cruciale e decisivo. Questo perché la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha annunciato la presentazione della propria offerta definitiva, la migliore possibile secondo Fiat Industrial, per la fusione con CNH.

Nelle scorse settimane, lo ricordiamo, lo Special Committee non aveva raccomandato di accettare l’offerta di Fiat Industrial che ora, tra l’altro, è stata migliorata con un dividendo straordinario rispetto alle caratteristiche dell’offerta dello scorso mese di maggio del 2012.

Fiat Industrial risultati terzo trimestre 2012

La società quotata in Borsa a Piazza Affari Fiat Industrial S.p.A. ha chiuso un altro trimestre, il terzo del 2012, in forte crescita. Nel dettaglio, il fatturato nel periodo luglio-settembre del 2012 si è attestato a 6,3 miliardi di euro con un aumento del 7,9% rispetto ai 5,9 miliardi di euro al 30 settembre del 2011.

Stessa musica anche per l’utile della gestione ordinaria che si attesta a 575 milioni di euro con una crescita anno su anno pari al 18,8%. Alla luce di questi risultati ora Fiat Industrial S.p.A., per quel che riguarda l’intero esercizio 2012, prevede di chiudere l’anno con un fatturato sopra la soglia dei 25 miliardi di euro, un indebitamento netto industriale compreso tra 1,2 miliardi di euro e 1,5 miliardi di euro. Ed ancora un risultato della gestione ordinaria sopra la quota dei 2 miliardi di euro, ed un risultato netto pari a 900 milioni di euro circa.

Fiat Industrial posticipa Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione della società Fiat Industrial S.p.A. è stato posticipato di un giorno, al 31 ottobre del 2012 rispetto alla data precedentemente fissata del 30 ottobre del 2012. A darne notizia in data odierna, lunedì 22 ottobre del 2012, è stata proprio la società Fiat Industrial S.p.A. con un comunicato ufficiale.

Ricordiamo che per Fiat Industrial a tenere banco da qualche settimana a questa parte è la fusione con la società CNH. In particolare lo “Special Committee” del Consiglio di Amministrazione di CNH Global che deliberato nei giorni scorsi per non raccomandare le condizioni proposte da Fiat Industrial nelle scorse settimane, ma la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha mostrato comunque disponibilità a discutere su nuove condizioni per l’integrazione.

Fiat Industrial resterà quotata a Piazza Affari

Il titolo Fiat Industrial (codice di borsa “FI”) è invariato a 7,82 euro questa mattina a Piazza Affari, ancora convalescente per le vendite arrivate ieri a seguito della notizia sul possibile slittamento della fusione con Cnh. Ieri il titolo ha chiuso la seduta con un calo del 2,01% a 7,82 euro. La fusione tra Fiat Industrial e la controllata americana Case New Holland potrebbe slittare al 2013, in quanto i consiglieri indipendenti di Cnh non sono convinti della proposta di concambio giunta da Fiat Industrial lo scorso 30 maggio.