Ferragamo prezzo Ipo fissato a 9 euro

Si è conclusa con successo l’Offerta Globale di Vendita delle azioni ordinarie della Salvatore Ferragamo SpA, avente come obiettivo la quotazione sul Mercato Telematico Azionario (MTA).

Ieri la società del lusso ha fissato il prezzo della propria Opv poco sotto la metà del range 8-10,5 euro, previsto all’inizio, dopo che ha ricevuto una domanda complessiva di circa 3,6 volte le azioni offerte.

Quotazione in Borsa S.E.M. via libera da Borsa Italiana

Tra le potenziali Ipo del 2011 c’è anche quella di S.E.M. (Sorgenti Emiliane Modena), azienda leader in Italia per quanto riguarda l’imbottigliamento e la distribuzione di acqua e la produzione e distribuzione di soft drink, nonchè nell’imbottigliamento e nella vendita di acqua in in boccioni e nel noleggio dei relativi refrigeratori.

La società, infatti, ha ricevuto oggi il via libera di Borsa Italiana alla quotazione delle proprie azioni sul Mercato Telematico Azionario italiano, che però resta comunque condizionata all’approvazione del prospetto informativo da parte della Consob.

Previsioni Ferragamo 2011

Secondo un’analisi condotta da Mediobanca, Ferragamo dovrebbe riuscire a chiudere il 2011 con un fatturato di 903 milioni di euro, un Ebitda di 151 milioni e un utile netto pari a 81 milioni.

Secondo la banca d’affari Ferragamo dovrebbe inoltre registrare nel corso del prossimo anno un netto aumento dei ricavi a 1,017 miliardi, con un Ebitda di 186 milioni e un utile netto di 109 milioni. La situazione dovrebbe poi migliorare ulteriormente nel corso del 2013, quando le vendite dovrebbero arrivare a quota 1,142 miliardi, l’Ebitda dovrebbe raggiungere i 221 milioni e l’utile netto dovrebbe attestarsi a 49 milioni.

Ipo Moncler rimandata, Eurazeo nuovo azionista

La quotazione in Borsa Moncler era attesa nel corso dei prossimi mesi ma, stando a quanto affermato dai vertici della società che figura come nuovo principale azionista dell’azienda specializzata nel settore dell’abbigliamento invernale, lo sbarco sul listino milanese non avverrà né nel corso dei prossimi mesi né entro la fine dell’anno.

L’annuncio della decisione di rinviare l’Ipo Moncler è arrivato poche ore fa mediante una nota, tramite la quale l’azienda ha spiegato che i suoi azionisti hanno deciso di rimandare la quotazione in Borsa dopo aver attentamente valutato le condizioni di mercato.