Arriva in Aula, alla Camera, il disegno di legge relativo alla riforma delle Banche di credito cooperativo che indica anche le disposizioni sulla garanzia statale per le sofferenze che gli istituti di credito metteranno sul mercato per alleggerire i loro bilanci.
italia
La crescita economica italiana dipende dalle riforme della Bce
il ministro Padoan, sprona l’Istituto di Francoforte ad attuare riforme benefiche per l’intera Comunità Europea
Le riforme politiche aumenteranno la credibilità degli investitori sull’Italia
“E’ con le riforme strutturali, efficacemente attuate, che si creano le condizioni per crescita e occupazione in Italia”, come già specificato nelle “raccomandazioni” verso le quali  “l’Italia si è giÃ
Lo studio Mediobanca «Dati cumulativi di 2050 società italiane»
Le aziende italiane fanno davvero troppa fatica a riuscire  a sopravvivere in Italia e per questo motivo cercano rifugio in una dimensione internazionale sempre più spinta: è quanto afferma uno
L’Italia è ultima per sviluppo economico, dopo i Paesi est europei
Tra il 1996 e il 2013 l’Italia, ha avuto i più bassi movimenti di crescita del Pil pro capite con solo il +2,1%, molto distante dai principali partners europei, quali
Inflazione, in Italia una nuova frenata dei prezzi
L’inflazione nel mese di luglio è scesa allo 0,1% dallo 0,3% di giugno toccando il livello più basso da agosto 2009. Lo dice l’Istat nei dati provvisori, considerando che la
Il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime di crescita dell’Italia
È stata dimezzata la stima di crescita da parte del Fondo monetario internazionale del Pil italiano per il 2014. La stima attuale è di una crescita pari allo 0,3% contro
Le privatizzazioni di Enel ed Eni, il Governo tenta una nuova strada
Il governo sta cercando di cambiare rotta sulle privatizzazioni, e sta rivedendo in parte il programma che era stato pensato dal governo Letta e che prevedeva entro l’anno la dismissione
Il gruppo Ideal Standard trova un accordo con i sindacati
C’è stata una lunga trattativa, contrassegnata dall’avvicendarsi di notizie contrastanti, ma poi è finalmente arrivato l’accordo che mette in salvo 399 posti di lavoro. Per la vertenza Ideal Standard la
Le multinazionali italiane in fuga all’estero. L’impatto sull’economia
Le imprese italiane non riescono ad essere produttive sebbene il costo del lavoro sia il più basso d’Europa. Questo emerge da una ricerca condotta da R&S Mediobanca che fa essere
Per Credit Suisse il rischi credito in Italia è maggiore della Spagna
Credit Suisse ha intitolato “Scontri in periferia. Italia contro Spagna” un rapporto sulle due maggiori economie della periferia dell’Eurozona. È risaputo che la Spagna, sul proprio debito pubblico, si finanzia
Intesa, UniCredit e Mps cricorreranno al Targeted longer-term refinancing operations della Bce
Le banche italiane domanderanno alla Banca centrale europea fino a 34 miliardi di euro nel contesto della maxi-iniezione di liquidità decisa da Mario Draghi il 5 giugno. Gli amministratori delegati
Istat, nuova frenata dell’inflazione in Italia a giugno
Si è registrata ancora una nuova frenata dell’inflazione nel mese di giugno: l’indice nazionale dei prezzi al consumo al lordo dei tabacchi, è salito nel mese di giugno solo dello
La Banca d’affari Usa, Morgan Stanley torna ad investire in Italia
“L’Italia si sta riprendendo, l’Europa si sta riprendendo. Questa è la ragione per cui JP Morgan non ha mai lasciato l’Italia, nemmeno durante le fasi più critiche della sua economia.