Buffett contrario all’accordo Kraft – Cadbury

Sembra non avere mai fine la situazione legata a Cadbury, infatti ora è Buffett, primo azionista di Kraft, che si dice indispettito da questa operazione, ritenendo la proposta molto lacunosa.

Buffett, tramite la sua Berkshire Hathaway, si è detto contrario all’accordo Kraft-Cadbury, raggiunto proprio nelle scorse ore. In un’intervista alla tv americana Cnbc ha affermato che se avesse la possibilità di votare sull’operazione, voterebbe sicuramente no.

Nestlè acquista divisione Kraft e smentisce interesse per Cadbury

nestle-logo

Tra le pretendenti per l’acquisizione di Cadbury si vociferava ci fosse anche Nestlè ma a quanto pare non è così visto che è stato proprio il colosso svizzero a porre fine a queste indiscrezioni negando un suo interessamento nei confronti del colosso britannico e assicurando di non avere alcuna intenzione di avanzare offerte per tentare una sua acquisizione.

Il disinteresse di Nestlè verso Cadbury, che farà sicuramente piacere a Kraft Foods, è stato reso noto in occasione della comunicazione di un’altra notizia altrettanto importante, il colosso svizzero è infatti riuscito a raggiungere un accordo a seguito del quale acquisirà la divisione di Kraft che si occupa della produzione di pizze surgelate.

Novartis acquista il 77% di Alcon

Novartis

Novartis ha comunicato di aver raggiunto un accordo che gli consentirà di rilavare la maggioranza di Alcon, l’obiettivo del colosso farmaceutico svizzero è quello di riuscire ad ottenere il pieno controllo della società attiva nel settore dell’oftalmologia al fine di estendere il proprio business anche ai farmaci che non necessitano di prescrizione medica e che quindi gli consentano di ottenere delle entrate che siano più stabili e certe.

Novartis, in particolare, ha annunciato che aumentarà la propria partecipazione acquistando fino al 77% delle azioni Alcon da Nestlè verso un corrispettivo di 28,1 miliardi di dollari.

Cadubury tenta un’intesa con Hershey

cadbury-chocolate

In occasione della pubblicazione dei risultati Cadbury ha reso noto anche il documento in cui spiega le motivazione del suo rifiuto all’offerta da 16,5 miliardi di Kraft, considerata dal colosso dolciario britannico completamente inadeguata. Cadbury nei prossimi quattro anni attende una crescita organica dei ricavi del 5-7% annuo, margini nel range 16-18% entro il 2013 e una ingente crescita dei dividendi a partire dal 2010.

Secondo alcuni giornali britannici Cadbury sta avendo dei colloqui con Hershey, l’intenzione è infatti quella di dare vita ad un’intesa amichevole per fronteggiare Kraft, pronta al tutto e per tutto pur di riuscire a mettere le mani sul colosso dolciario britannico.

Alleanza Ferrero Hershey sempre più vicina

Ferrero - Hershey's

Nella lotta per Cadbury non è ancora detta l’ultima parola, a quanto sembra infatti i dubbi iniziali di Ferrero stanno pian piano sparendo e il colosso di Alba sembra essere determinato ad allearsi con l’americana Hershey per riuscire a fronteggiare Kraft e acquisire il colosso dolciario britannico.

Secondo le ultime indiscrezioni i vertici di Hershey in settimana raggiungeranno l’Italia per incontrare i vertici Ferrero e prendere una decisione definitiva sulla questione.

Nestlè prepara l’offerta per Cadbury

Nestlé

La vicenda per l’acquisizione del colosso delle caramelle e del cioccolato Cadbury si fa sempre più intricata, con colpi di scena che si concretizzano praticamente ogni giorno.

L’ultima indiscrezione proveniente da fonti americane molto ben informate riguarda l’interesse verso la società inglese anche da parte di Nestlè, che sarebbe già al lavoro per pianificare una proposta d’offerta a Cadbury.

Nestlè sarebbe già al lavoro con le banche al fine di rivedere le proprie posizioni e al fine di poter proporre un’offerta interessante in breve termine.