I rischi di investire in obbligazioni

obbligazioni

Si dice sempre che quello obbligazionario sia un mercato sicuro. Non è propriamente così, infatti anche se si acquistano obbligazioni si potrebbe rischiare di incorrere in dei rischi.

Il primo rischio è legato ai tassi di interesse. Se, infatti, il tasso di interesse scende, il prezzo delle obbligazioni, solitamente, sale.

Al contrario, se il tasso di interesse sale, il prezzo dei titoli obbligazionari scende.

Quotare le obbligazioni

quotare le obbligazioni

La quotazione delle obbligazioni affronta delle fasi diverse e due possibilità di quotazione sul mercato MOT (Mercato Telematico dei Titoli di Stato e delle Obbligazioni):

1. ammissione per strumenti emessi sulla base di un preciso programma;
2. ammissione per strumenti emessi “stand alone”.

Il primo tipo di ammissione, prevede due fasi. Nella prima fase la Borsa Italiana, verificata l’esistenza dei requisiti per l’ammissione, rilascia entro 60 giorni dalla richiesta, un giudizio circa l’ammissibilità alla quotazione delle obbligazioni.

La seconda fase, invece, vede l’emittente inviare domanda alla Borsa Italiana per l’ammissione. Alla domanda deve essere allegata una descrizione completa delle obbligazioni.

Potere di rating

Il rating altro non è che un metodo efficace usato per la classificazione delle obbligazioni e delle imprese, ed è calcolato in base alla loro rischiosità.

Il rating viene espresso con un voto che si da in base a delle lettere, in questa maniera:

AAA- Elevata capacità di ripagare il debito;
AA- Alta capacità di ripagare il debito;
A-Solida capacità di ripagare il debito;

Obbligazioni e titoli di credito

ObbligazioniLe obbligazioni sono un titolo di credito emesso da delle società o da enti pubblici con lo scopo di ottenere liquidità.

Chi acquista un’obbligazione diventa, così, creditore della società.

Le obbligazioni prevedono il rimborso del capitale alla scadenza e, prima di questa, hanno un tasso di interesse che deve essere pagato a chi ha acqistato l’obbligazione.