Conto corrente obbligatorio per le pensioni

La Legge numero 214 del 22 dicembre del 2011, detta anche “Legge Salva Italia“, introduce l’obbligo di tracciabilità anche per il pagamento delle pensioni sopra i mille euro. La data da tenere a mente è quella di dopodomani, mercoledì 7 marzo del 2012, giorno a partire dal quale non sarà più possibile incassare in contanti prestazioni pensionistiche sopra i mille euro presso gli Uffici di Poste Italiane. Che fare allora?

Ebbene, per i pensionati interessati, in quanto percepiscono somme mensili sopra i 1.000 euro, scatta l’obbligo di accredito della pensione su strumenti e prodotti che garantiscano la tracciabilità, ad esempio un libretto a risparmio da aprire alle Poste, oppure un conto corrente bancario o postale. Insomma, per le pensioni sopra i 1.000 euro il conto corrente è sostanzialmente obbligatorio per le pensioni, ed al riguardo già parecchie banche italiane hanno proposto o sono in procinto di proporre dei prodotti di conto corrente a zero spese a favore dei pensionati che percepiscono più di mille euro al mese.

Poste Italiane agevola pensionati Inps e Inpdap

Nelle prossime settimane scatterà lo stop all’erogazione delle pensioni in contanti sopra i mille euro. E visto che tanti pensionati riscuotono ad oggi la pensione in contanti presso gli uffici postali, Poste Italiane è ufficialmente scesa in campo, a favore dei pensionati Inps e Inpdap, proponendo alcune soluzioni agevolate per riscuotere la prestazione con la formula della tracciabilità che da marzo prossimo sarà obbligatoria sopra i mille euro.

In particolare, tra le soluzioni proposte da Poste Italiane c’è il Conto BancoPosta Più, offerto gratis, ovverosia senza spese di tenuta, a tutti i pensionati Inpdap e Inps che, avendo un’età superiore a 65 anni, opteranno per l’accredito della pensione sul conto entro la data del 31 marzo del 2012.

Prestito Pensionati di Intesa Sanpaolo

intesa sanpaolo

I pensionati che hanno bisogno di un finanziamento possono contare su delle specifiche offerte previste per loro dalla maggior parte delle banche.

Tra queste troviamo Intesa Sanpaolo con il suo Prestito Pensionati che però, a differenza del Prestito BNL Pensione Dinamica, si rivolge esclusivamente ai pensionati INPS e non anche ai pensionati INPDAP e a quelli di altri istituti di previdenza sociale.

Prestito BNL Pensione Dinamica

prestito pensionati bnl

La pensione è un momento della propria vita che rappresenta una sorta di traguardo, un periodo che tutti aspettano per poter realizzare i propri sogni. Il tempo libero a disposizione, infatti, consente di fare lunghi viaggi e di dedicarsi ai propri hobby e alle proprie passioni.

Nella maggior parte dei casi, tuttavia, per poter realizzare i propri sogni è necessario avere una certa liquidità e proprio per questo motivo numerose banche offrono prestiti appositamente dedicati ai pensionati. Tra queste troviamo BNL che propone ai pensionati il suo Prestito BNL Pensione Dinamica.