Dividendo Enel giugno 2013 approvato dall’Assemblea

 Enel

15 centesimi di euro unitari per azione con pagamento il 27 giugno e data di stacco lunedì 24 giugno del 2013. E’ questo l’ammontare del dividendo Enel 2013, sull’esercizio del 2012, che è stato approvato dall’Assemblea dei Soci riunitasi sotto la Presidenza di Paolo Andrea Colombo. Nella stessa riunione l’Assemblea dei Soci ha nominato i componenti del Collegio Sindacale che resterà in carica per il triennio 2013-2015.

Enel taglierà il dividendo nel 2013 secondo Hsbc

La giornata di ieri ha sorriso al titolo Enel, che ha chiuso la seduta con un rialzo del 3,45% a 2,7 euro in un clima di euforia che ha visto l’indice principale FTSE MIB guadagnare il 3,19%. Tuttavia, per il colosso dell’elettricità italiano c’è da segnalare la bocciatura arrivata dalla banca d’affari britannica Hsbc, che si aspetta una riduzione del dividendo per l’esercizio 2013. In particolare, Hsbc si aspetta da Enel un taglio del dividendo a 0,12 euro per azione da 0,15 euro dell’anno scorso.

Impatto Robin tax su dividendi e investimenti Enel

L’estensione della Robin tax alle aziende del settore energetico predisposta dalla manovra finanziaria varata dal governo avrà senza dubbio un impatto negativo sui conti di Enel.

A dirlo è stato l’amministratore delegato del gruppo, Fulvio Conti, che nel corso del suo intervento a margine del convegno Ambrosetti “The European House” ha fatto sapere che Enel prevede che a causa dei maggiori oneri che si troverà a dover fronteggiare per effetto della Robin tax sarà probabilmente costretta a tagliare parte degli investimenti pianificati.

Piano industriale Enel 2011-2015

Il Consigli di amministrazione di Enel ha approvato ieri i conti 2011, la distribuzione del dividendo Enel 2010 con pagamento 2011 e ha presentato alla comunità finanziaria il nuovo piano industriale 2011-2015.

Nel corso dei prossimi cinque anni, in particolare, il colosso energetico intende conseguire dei risultati operativi in crescita riuscendo al contempo a mantenere un solido equilibrio patrimoniale e finanziario.