Dopo il collocamento dei BOT annuali e dei BOT flessibili a 160 giorni avvenuto ieri, con un nuovo sold out per il Tesoro (9,5 miliardi di euro) ma anche con tassi in crescita sulla scadenza annuale oltre l’1%, oggi è toccato ai Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), con durata a 3 e 30 anni, e ai Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’Euribor (CCTeu) con scadenza quinquennale. A due giorni dal downgrade di Standard & Poor’s sul rating sovrano dell’Italia, i tassi sui titoli di stato hanno mostrato solo parzialmente dei segnali di tensione.
rendimento bot
Risultati asta Bot semestrali 26 giugno 2013
Momento delicato per il Tesoro italiano, alle prese con un contesto di mercato sfavorevole per i bond pubblici e con una serie di notizie negative relative al rischio-Italia. Infatti, si parla di potenziali perdite su contratti derivati stipulati con banche estere per una cifra intorno a 8 miliardi di euro. Inoltre è stato diffuso un report shock di Mediobanca Securities, che intravede la possibilità di un piano di salvataggio europeo per l’Italia nel giro di 6 mesi. Stamattina, però, è avvenuta l’importante asta dei Bot semestrali.
Risultati asta BOT 29 maggio 2013
Prosegue il momento favorevole per l’obbligazionario italiano, che già ieri ha visto il collocamento di Ctz biennali ai minimi dall’introduzione dell’euro. Oggi è stata la volta dei Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestrale, che però hanno visto il rendimento crescere leggermente dai minimi storici. L’appeal dei bond pubblici italiani, soprattutto di breve periodo, deriva per lo più dal sentiment positivo che si respira attualmente sui mercati finanziari, sebbene qualche analista ha lanciato l’allarme circa il rischio bolla speculativa sui titoli di stato, che stanno evidenziando tassi sempre più schiacciati verso lo zero.
Risultati asta BOT 10 maggio 2013
Il Tesoro italiano scende nuovamente in campo con una nuova emissione obbligazionaria governativa di breve termine, in una fase di mercato particolarmente favorevole per spuntare costi di finanziamento su livelli minimi. Dopo aver piazzato Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestrale al tasso più basso di sempre lo scorso 26 aprile, oggi c’era grande attesa per verificare il nuovo tasso annuale sul mercato primario. Oggetto dell’emissione obbligazionaria odierna erano i Buoni Ordinari del Tesoro con scadenza annuale e quelli flessibili. Vediamo in dettaglio come è andata.
Risultati asta BOT 26 aprile 2013
Si conclude questa mattina la settimana di aste per il Tesoro italiano, che ha già piazzato due giorni fa Btp€i e Ctz al rendimento più basso dall’introduzione dell’euro. Si tratta di una fase di mercato molto positiva per i bond governativi dell’area euro (titoli di stato area euro in “bull marketâ€), nonostante le prese di profitto degli ultimi due giorni. Stamattina il Tesoro ha collocato senza particolari problemi BOT semestrali, con un’offerta netta negativa per circa 1,2 miliardi di euro considerando i titoli in scadenza per 9,2 miliardi di euro.
Spread supera 290 in attesa asta Bot
Partenza negativa per la borsa di Milano, che resta in attesa dell’asta dei Bot semestrali. Il Tesoro collocherà 8 miliardi di euro di titoli di stato con scadenza a 6 mesi, che andranno a coprire quasi totalmente i 9,2 miliardi di euro di Bot in scadenza. Gli analisti si aspettano tassi in calo. Nel frattempo, però, lo spread continua a salire. Mentre Enrico Letta prosegue nel giro di consultazioni con le forze politiche, lo spread Btp-Bund è salito fino a 293 punti base.
Risultati asta Btp 11 aprile 2013
Dopo aver sperimentato un deciso calo dei rendimenti dei Bot in asta nella giornata di ieri, oggi il Tesoro ci riprova con i Btp a medio-lunga scadenza. Se i tassi Bot annuali tornano sotto l’1% ad aprile 2013 e quelli trimestrali scendono ai minimi storici, oggi l’attesa degli operatori era per una forte riduzione dei rendimenti anche sui Btp considerando anche che lo spread è sceso sotto 300 punti base. Il sentiment positivo sui mercati, che ha portato a nuovi massimi storici per Dow Jones e S&P500, sta giocando a favore dell’obbligazionario italiano.
Asta Bot annuali 10 gennaio 2013

Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 14.01.2014, con scadenza a 365 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 14 gennaio prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari ad 11,5 miliardi di euro, rappresentati da Bot trimestrali per 3 miliardi di euro, e Bot annuali per 8,5 miliardi di euro.
Asta Bot annuali 12 dicembre 2012

Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 13.12.2013, con scadenza a 364 giorni. Il tutto a fronte della scadenza il 14 dicembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 10,7 miliardi di euro e così suddivisi: 3 miliardi di euro di Bot trimestrali e 7,7 miliardi di euro di Buoni Ordinari del Tesoro con la scadenza a 12 mesi. Con un comunicato ufficiale il Mef ha fatto sapere che il 12 dicembre prossimo il Bot a tre mesi non sarà offerto per assenza di specifiche esigenze di cassa.
Spread Btp-Bund quasi dimezzato col Governo Monti
Rispetto ad un massimo storico sul filo dei 580 punti, infatti, oramai mancano una ventina di punti base affinché possa dirsi che con il Governo Monti lo spread si è dimezzato.
Risultati asta BOT semestrali 28 novembre 2012
Il Tesoro scende oggi in campo con una nuova emissione obbligazionaria di titoli di stato di breve termine, dopo aver collocato con successo nella giornata di ieri i CTZ biennali e due tranche di BTP€i a medio-lungo termine. Il trend discendente dei tassi italiani è stato confermato anche oggi nell’asta dei BOT semestrali, dopo che ieri il rendimento dei CTZ è sceso sotto il 2% sui minimi più bassi da due anni. All’indomani delle previsioni economiche negative dell’Ocse sull’Italia, non ci sono stati particolari problemi nell’emissione obbligazionaria odierna.
Risultati asta BOT 28 marzo 2012
