Asta Bot annuali 13 novembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per martedì prossimo, 13 novembre del 2012, con data di regolamento il 15 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari ad 6,5 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 14.11.2013, con scadenza a 364 giorni, per 6,5 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 15 novembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro annuali per un controvalore pari a 5,5 miliardi di euro.

Risultati asta BOT semestrali 29 ottobre 2012

Stamattina il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha collocato ben 8 miliardi di Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestraale in un clima di forte incertezza e di tensione sullo spread, a causa delle dichiarazioni dell’ex premier Silvio Berlusconi che ha criticato le mosse dell’esecutivo Monti. Berlusconi, appena condannato dal Tribunale di Milano nel processo Mediaset, si è detto pronto a staccare la spina al governo provocando grande tensione sui mercati finanziari. Tuttavia, l’asta dei BOT semestrali in programma oggi non ha riservato brutte sorprese.

Asta Bot 10 ottobre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 10 ottobre del 2012, con data di regolamento il 15 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari ad 11 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot trimestrali 14.01.2013, con scadenza a 91 giorni, per 3 miliardi di euro, e dei Bot annuali 14.10.2013, con scadenza a 364 giorni, per 8 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 15 ottobre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro annuali per un controvalore pari a 7,7 miliardi di euro.

Risultati asta BOT 26 settembre 2012

Buone notizie per il Tesoro italiano, che stamattina ha collocato Buoni del Tesoro semestrali per un importo pari a 9 miliardi di euro con tassi in discesa. Continua nel migliore dei modi la “tre giorni” di emissione obbligazionaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che senza dubbio avrà trattenuto il fiato poco prima dei risultati definitivi dell’asta visto che stamattina i mercati europei sono in profondo rosso a causa dei timori per il debito della Spagna e della Grecia.

Asta Bot 12 settembre 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di mercoledì prossimo, 12 settembre del 2012, con data di regolamento il 14 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 12 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) trimestrali 14.12.2012, con scadenza a 91 giorni, per 3 miliardi di euro, e dei Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) annuali 13.09.2013, con scadenza a 364 giorni, per 9 miliardi di euro. Il tutto a fronte della scadenza il 14 settembre prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 8.250 milioni di euro.

Esito asta Bot semestrali 29 agosto 2012

In data odierna il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha collocato agevolmente Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) con scadenza a sei mesi per un controvalore pari a 9 miliardi di euro.

Nel dettaglio i Bot semestrali, con la scadenza il 28 febbraio del 2013, sono stati assegnati ad un tasso dell’1,585%, in netto calo rispetto al 2,454% dell’asta precedente, quella della scorso mese di luglio del 2012.

Asta Bot 29 agosto 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 29 agosto del 2012, con data di regolamento il 31 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 9 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot semestrali 28.02.2013, con scadenza a 181 giorni, a fronte della scadenza il 31 agosto prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 9.012,5 milioni di euro.

Risultati asta Bot 13 agosto 2012

La “carta” italiana continua ad attrarre investitori e risparmiatori italiani ed esteri, anche a Ferragosto! In data odierna, infatti, il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha collocato agevolmente Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari ad 8 miliardi di euro.


Nel dettaglio i Bot annuali, con la scadenza il 14 agosto del 2013, sono stati assegnati ad un tasso del 2,767%, in leggero rialzo rispetto al 2,697% offerto sulla medesima scadenza nell’asta precedente.

Asta Bot 13 agosto 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per lunedì prossimo, 13 agosto del 2012, con data di regolamento il 15 dello stesso mese, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari ad 8 miliardi di euro.

Trattasi, nello specifico, dei Bot annuali 14.08.2013, con scadenza a 364 giorni, a fronte della scadenza il 15 agosto prossimo di Buoni Ordinari del Tesoro per un controvalore pari a 10,15 miliardi di euro.

Risultati asta BOT semestrali 27 luglio 2012

Stamattina c’era grande attesa per l’asta dei BOT a 6 mesi dopo il balzo dei mercati nella seduta di ieri, a seguito delle dichiarazioni di Mario Draghi che ha rassicurato gli investitori sul futuro dell’euro. Draghi ha ribadito che l’euro è irreversibile e che la BCE è pronta a intervenire con ogni mezzo per salvarlo. Inoltre, Draghi ha assicurato che nessun paese uscirà dall’euro. Ieri l’asta dei CTZ ha mostrato un leggero aumento del rendimento al 4,86% dal 4,712% del mese precedente.

Risultati asta BOT 29 maggio 2012

C’era grande attesa questa mattina per l’asta dei Buoni ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestrale, considerando che sui mercati c’è grande incertezza per la crisi delle banche spagnole e per la possibile uscita della Grecia dalla zona euro. Ieri l’asta dei CTZ ha evidenziato un deciso rialzo dei tassi fin sopra il 4%, mentre lo spread spagnolo ha raggiunto quota 510, cioè ai massimi dall’introduzione dell’euro, a seguito del crollo in borsa del titolo Bankia, cioè la terza maggior banca spagnola appena salvata dal governo di Madrid.