Seat PG possibile interesse di Sawiris

Anche ieri le azioni Seat Pagine Gialle hanno evidenziato un rimbalzo tecnico interessante, portando al 75,35% la performance a tre giorni. Dopo l’ammissione al concordato preventivo allo scopo di venir fuori dal grave dissesto finanziario nel modo più indolore possibile e l’uscita ininterrotta dei principali fondi di investimento, sulla società delle directories inizia a vedersi qualche barlume di luce. Ieri l’exploit del titolo (+11,54% a 0,0029 euro) è dovuto soprattutto ai rumors che vogliono il magnate egiziano Sawiris interessato a Seat Pagine Gialle.

Seat PG è in bancarotta secondo S&P

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha rivisto ancora una volta il suo giudizio su Seat Pagine Gialle, che qualche giorno fa ha chiesto l’ammissione al concordato preventivo dopo aver preso atto dell’insostenibilità della propria situazione finanziaria e dell’incapacità di far fronte ai propri impegni sul debito, nonostante la ristrutturazione effettuata lo scorso anno. Standard & Poor’s ha abbassato il rating di lungo termine di Seat Pagine Gialle a “D”, ovvero default. Secondo l’agenzia lo società delle directories è in uno stato di bancarotta.

Seat Pagine Gialle al concordato preventivo

La società attualmente quotata in Borsa a Piazza Affari Seat Pagine Gialle S.p.A. chiederà l’ammissione al concordato preventivo. Questo dopo che i consigli di amministrazione di Seat Pagine Gialle Italia S.p.A. e di Seat Pagine Gialle S.p.A. hanno effettuato delle valutazioni sulle prospettive di business in ragione della situazione attuale di mercato.

Sotto il peso di un pesante indebitamento, infatti, i CdA hanno rilevato che le linee guida del Piano Industriale 2011-2013 non sono più attuali, e che nel 2013 la società non riuscirebbe a far fronte a tutti i suoi impegni finanziari.

Seat PG a un passo dal default secondo S&P

Secondo l’agenzia di rating Standard & Poor’s il rischio di finire in default per Seat Pagine Gialle si fa sempre più concreto. La decisione del consiglio di amministrazione della società delle directories di sospendere il pagamento degli interessi sul debito ha generato un fuggi fuggi dal titolo, che in tre giorni ha perso più del 77%. Venerdì le azioni Seat Pagine Gialle hanno evidenziato un nuovo tonfo del 23,08% a 0,002 euro. S&P ha tagliato il rating a “SD” (selective default) da “CC” sui bond da 750 e 65 milioni in scadenza nel 2017.

Seat PG rating tagliato da Moody’s e S&P

Continua il momento di forte tensione in casa Seat Pagine Gialle, che ieri ha perso il 7,14% alla borsa di Milano chiudendo sui minimi di giornata a 0,0026 euro. Si tratta del nuovo minimo di sempre per la società, che però al momento ha altri pensieri per la testa. Dopo la debacle di mercoledì, che ha portato il titolo a perdere il 47,17% in un solo giorno, sono arrivate due pesanti bocciature da parte delle principali agenzie di rating, ovvero Moody’s e Standard & Poor’s.

Bilancio Seat Pagine Gialle 2009

Seat Pagine Gialle ha pubblicato il bilancio dell’anno 2009, chiuso con una perdita netta di competenza del gruppo a 37,7 milioni, molto meglio rispetto alla perdita di 179,7 milioni del 2008.

Addirittura se non si calcola la svalutazione di 91,3 milioni del goodwill di Thomson, il risultato sarebbe stato positivo per 53,4 milioni.

Emissione bond Seat Pagine Gialle

_SEAT_Pagine_Gialle

Seat Pagine Gialle ha annunciato nella giornata di ieri il lancio di un prestito obbligazionario senior secured del valore complessivo di 650 milioni di euro con scadenza 2017, che verrà offerto ad investitori istituzionali.

Lo scopo di Seat PG è quello di rifinanziare una parte del prestito bancario esistente estendendo così la scadenza media del suo debito. Stando a fonti vicine a Seat PG il bond sarà emesso in 2 tranche, una a tasso variabile ed una a tasso fisso.