Google, i profitti salgono a 1,48 miliardi di dollari

google

Il motore di ricerca più famoso al mondo ha reso noti i risultati relativi al secondo trimestre del 2009, dati che fanno pensare che per Google forse la crisi non c’è mai stata.

Durante l’ultimo trimestre, infatti, Google ha registrato un utile di 5,52 miliardi di dollari, ossia una crescita del 3% su base annua. Un ottimo risultato, dunque, soprattutto perchè è superiore alle previsioni che attendevano un utile di 5,49 miliardi di dollari. Nonostante questo, però, Google si è detto non è ancora soddisfatto e ha affermato che il risultato, sebbene sia superiore alle aspettative, non è ancora in grado di assicurare che la crisi economica sia definitivamente finita.

IBM registra utili superiori alle attese

ibm

Anche il settore informatico sembra iniziare ad intravedere i primi segnali di ripresa dopo la crisi economica. A testimoniarlo sono i dati diffusi dal colosso informatico IBM che nel secondo trimestre del 2009 ha registrato un volume di vendite per 23,25 miliardi di dollari e un utile per azione di 2,32 dollari.

I dati che IBM ha registrato durante il secondo trimestre dell’anno hanno stupito un pò tutti, non solo perchè come dicevamo rappresentano i segnali di una lenta ripresa dell’economia in generale ma soprattutto perchè sono di addirittura superiori alle previsioni degli analisti.

Telecom Italia, ottimi risultati nel secondo trimestre 2009

logo_telecom-italia

Per Telecom Italia arriva una spinta molto forte dagli ultimi giudizi di JPMorgan, che conferma il giudizio sul titolo a “neutral” e il target price a 1.23. Ieri in borsa il titolo della compagnia telefonica italiana ha chiuso in rialzo dell’1.5% a 0.949 euro.

JP Morgan ha analizzato i risultati di Telecom Italia nel primo trimestre 2009, giudicandoli ottimi dati, queste valutazioni favorevoli sono anche dovute a rifinanziamenti, dismissioni di asset e al mercato brasiliano. Proprio il mercato del Brasile sta facendo guadagnare punti a Telecom, infatti questo mercato nel mese di maggio ha ripreso a crescere, ha segnato un bel +2%.