Stress test banche, italiane tutte promosse

L’Eba, la European banking authority, ha diffuso i risultati degli stress test condotti su 90 banche europee. Come si legge nei risultati sono state bocciate solamente otto banche, che quindi in caso di crisi economica, vedrebbero scendere il loro Core Tier 1 al di sotto del 5%, e necessiterebbero di 2,5 miliardi di euro per recuperare.

Sono invece 16 le banche secondo gli stress test che in caso di choc economico vedrebbero il Core Tier 1 scendere tra il 5% ed il 6% cioè vicino alla soglia minima di resistenza.

Stress test bancari 15 luglio 2011

l’EBA (European Banking Authority), questo pomeriggio alle 18.00, diffonderà i risultati degli stress test, modello 2011, condotti su circa 91 istituti di credito europei (65% del totale) a partire da fine 201o (le prove sono state effettuate su alcuni bilanci statistici dello scorso anno).

Stress test banche italiane ok

Sulle 91 banche messe sotto esame dagli stress test, saranno circa 15 gli istituti di credito che non li passeranno, secondo quanto rivelato da fonti dell’Eurozona.

Queste indiscrezioni sostengono che l’Autorità bancaria europea (Eba) annuncerà che 10-15 banche sottoposte agli stress test non li hanno superati. I risultati saranno pubblicati il prossimo 13 luglio.

Reazioni banche italiane agli stress test europei

Dopo gli stress test sulle banche europee, il Banco Popolare si sta distinguendo particolarmente in borsa, infatti nella seduta di ieri il titolo ha chiuso in rialzo addirittura del 4,36% a quota 4,785 euro per azione.

A spingere la valutazione del titolo è anche il giudizio positivo di Intermonte, che sulla banca ha portato il rating da neutral ad outperform con target price a 5,5 euro per azione, sostenendo che gli stress test non hanno evidenziato criticità tali da richiedere un rafforzamento di capitale immediato.

Stress test banche italiane

Banca d’Italia sembra aver chiesto ai cinque maggiori istituti di credito del paese, quelli sottoposti agli stress test, di presentare a breve i dati sulla loro capacità di affrontare eventuali nuove pressioni economiche.

Come rivelato dal Cebs saranno 91 le banche in Europa ad essere sottoposte agli stress test, tra le quali figurano anche le italiane Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Banco Popolare e Ubi, con i risultati che verranno pubblicati il 23 luglio prossimo.