Dividendo 2012 Ansaldo STS esercizio 2011

0,20 euro unitari per azione con pagamento il 24 maggio e stacco della cedola, la numero 7, in data 21 maggio del 2012. E’ questo l’ammontare del dividendo che proporrà all’Assemblea degli Azionisti il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS. Il payout ratio, in ragione dell’utile netto consolidato conseguito nel 2011 dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari, è pari al 38,3%, in aumento rispetto ad un payout ratio del 35% riconosciuto agli azionisti lo scorso anno a valere sull’esercizio 2010.

La proposta di dividendo è stata formulata dal CdA in concomitanza con l’approvazione del progetto di bilancio 2011, caratterizzato da un utile netto in contrazione del 23% anno su anno, a 73 milioni di euro, a fronte di ricavi in discesa del 5,6% a 1,21 miliardi di euro.

Previsioni 2012 Ansaldo STS

Fatturato compreso tra 1,2 e 1,3 miliardi di euro, portafoglio ordini tra 5,7 e 5,9 miliardi di euro, ordini acquisiti a 1,5-1,7 miliardi di euro, ed un ROS al 9,5% circa. Sono queste le previsioni 2012 per Ansaldo STS, società di Finmeccanica quotata in Borsa a Piazza Affari, in accordo con quanto previsto dal Consiglio di Amministrazione che, inoltre, prevede a fine 2012 una posizione finanziaria netta negativa per 330 milioni di euro prima del pagamento dei dividendi a valere sull’esercizio 2011.

Il CdA, riunitosi sotto la presidenza di Alessandro Pansa, ha inoltre fornito i target di crescita al 2014, che sono i seguenti: portafoglio ordini a 6,5 miliardi circa, ricavi a 1,55 miliardi circa, Ros compreso tra il 10,5% e l’11%, ed una posizione finanziaria netta negativa e compresa tra i 370 ed i 400 milioni di euro.

Ansaldo STS si aggiudica nuove commesse in Turchia

Nuovi contratti in Turchia ed anche negli Emirati Arabi Uniti per un controvalore complessivo pari a 102 milioni di euro. Ad aggiudicarseli è stata una società di Finmeccanica, la Ansaldo STS quotata in Borsa a Piazza Affari, nel precisare come le nuove commesse riguardino la fornitura di sistemi di segnalamento. Nel dettaglio, in Turchia i nuovi accordi sono quelli con la Salini-GCFKolin, una joint venture italo/turca, e con la Hyundai-Rotem.

Nel primo caso la Ansaldo STS fornirà sistemi di automazione, di segnalamento e di telecomunicazioni per una tratta della Ankara-Istanbul, linea ferroviaria ad alta velocità. Attraverso la Hyundai-Rotem, invece, Ansaldo STS fornirà sistemi di segnalamento a bordo di ottanta locomotive delle Ferrovie Turche nell’ambito dei piani di ammodernamento del parco treni.

Ansaldo Sts fase di consolidamento a 12,75 euro

La situazione tecnica del titolo Ansaldo Sts si è velocemente deteriorata nel corso delle ultime settimane, come si nota molto facilmente dal grafico, che mostra il crollo verticale accusato dal titolo a partire da metà aprile in poi.

Il titolo ha prima ceduto la soglia psicologica a 15 euro, per poi perdere anche i successivi sostegni a quota 14,50-14,30 e 13,70-13,60.