Bilancio Ansaldo STS gennaio dicembre 2012

Fatturato in crescita anno su anno del 3% a 1,24 miliardi di euro a fronte di un Ebit in aumento dello 0,9% a 117 milioni di euro, ed un utile netto consolidato a 76 milioni di euro con un +3,6% rispetto al 31 dicembre del 2011.

Sono questi i dati salienti del progetto di bilancio dell’esercizio 2012 che è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS S.p.A..

Ansaldo STS dati preliminari esercizio 2012

Una moderata crescita del fatturato anno su anno, e lo stesso dicasi anche per il risultato netto consolidato. E’ questa la fotografia dei dati preliminari dell’esercizio 2012 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS S.p.A..

Nel dettaglio, dai dati preliminari al 31 dicembre del 2012, che sono stati esaminati dal Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Alessandro Pansa, è emerso che i ricavi al 31 dicembre del 2012 si sono attestati a 1,24 miliardi di euro rispetto ai 1,21 miliardi di euro al 31 dicembre del 2011.

Ansaldo STS vince appalto stazione Brescia Centrale

La società del Gruppo Finmeccanica S.p.A. quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS S.p.A. si è aggiudicata una nuova commessa in Italia che, per la quota di appartenenza, ammonta a 34 milioni di euro. Trattasi di un appalto da complessivi 37 milioni di euro circa per realizzare nella stazione di Brescia Centrale l’ACC, ovverosia l’Apparato Centrale Computerizzato.

La gara è stata vinta da Ansaldo STS S.p.A. in raggruppamento temporaneo d’impresa, ed in qualità di capogruppo mandataria, insieme tra le altre anche alla società Coopsette Soc. Coop in qualità di mandante.

Finmeccanica acquisisce nuovi ordini all’estero

Nuovi ordini all’estero per un controvalore complessivo pari a 130 milioni di euro circa. Ad acquisirli è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Finmeccanica S.p.A. nel precisare in merito come le nuove commesse siano state conquistate attraverso due delle proprie società controllate, la Ansaldo Energia e la società AgustaWestland.

Nel dettaglio, la AgustaWestland ha acquisito un contratto da 90 milioni di euro circa per la fornitura di elicotteri al Governo svedese. Trattasi, nello specifico, di sette elicotteri AW139 da utilizzare per il soccorso e per le missioni di ricerca.

Nuova commessa Ansaldo STS in Australia

Una nuova commessa in Australia avente un valore di 14,7 milioni di euro. Ad aggiudicarsela è stata la società di Finmeccanica Ansaldo STS attraverso la propria controllata Ansaldo STS Australia.

A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come il nuovo contratto, siglato con la “PTA”, Western Australia’s Public Transport Authority, riguardi la fornitura da parte di Ansaldo STS del sistema di segnalamento relativo alla linea ferroviaria di Perth, ed in particolare ad un tratto della metropolitana lungo 7,5 chilometri.

Bilancio Ansaldo STS gennaio settembre 2012

Ricavi in crescita del 3,8% a 873,5 milioni di euro, ed un utile netto in contrazione anno su anno del 6,6% a 45,6 milioni di euro. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei dati dei primi nove mesi del 2012 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS S.p.A.

Dai dati al 30 settembre del 2012, che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS, riunitosi sotto la presidenza di Alessandro Pansa, è in particolare emerso che l’Ebit nei nove mesi ha fatto registrare un rialzo frazionale dello 0,6% a 77,6 milioni di euro a fronte dei nuovi ordini acquisiti che sono cresciuti del 14,1% a 1,05 miliardi di euro. Luce verde anche per il portafoglio ordini che, attestatosi a 5.634,8 milioni di euro al 30 settembre del 2012, ha fatto registrare anno su anno un balzo del 21,9%.

Buyback Ansaldo STS per incentivazione azionaria

Un piano di acquisto di azioni proprie destinato all’incentivazione del management. Ad avviarlo è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS in accordo con quanto approvato il 7 maggio scorso dall’Assemblea dei Soci.

Tenendo conto del fatto che alla data di ieri Ansaldo STS possedeva numero 529 azioni proprie, l’acquisto dei titoli al servizio dei piani di incentivazione del management sarà portato avanti siano al massimo consentito per legge e tenendo conto dei limiti che sono stati imposti proprio con la delibera dell’Assemblea dei Soci approvata il 7 maggio scorso.

Finmeccanica vince gara ATM Milano

Attraverso una delle proprie società controllate, la AnsaldoBreda, la Finmeccanica ha vinto una gara da 210 milioni di euro. Trattasi, nello specifico, della gara che, indetta dalla ATM Milano, prevede la fornitura di ben trenta treni metropolitani.

A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come la commessa acquisita attraverso l’aggiudicazione della gara preveda anche un’opzione finalizzata alla fornitura di ulteriori 30 treni.

Ansaldo STS nuova commessa in Australia

Un nuovo contratto in Australia avente un controvalore pari a ben 65 milioni di euro. Ad aggiudicarselo è stata la società italiana del Gruppo Finmeccanica S.p.A. Ansaldo STS in accordo con quanto reso noto in data odierna con un comunicato ufficiale proprio dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari. La commessa, nel Pilbara, prevede che Ansaldo STS S.p.A. fornisca sistemi per il segnalamento, per la comunicazione e per il controllo del sistema di trasporto ferroviario.

La commessa acquisita dalla società italiana, attraverso la controllata Ansaldo STS Australia, rientra nell’ambito di un importante progetto infrastrutturale di trasporto pesante denominato Rail Capacity Enhancement Project 353.

Ansaldo STS in Corea con una nuova commessa

Una nuova commessa all’estero, in Corea, per un controvalore pari a 40 milioni di euro. Ad aggiudicarsela è stata Ansaldo STS, società di Finmeccanica quotata in Borsa a Piazza Affari, all’interno di un consorzio per la realizzazione di una tratta ferroviaria ad alta velocità, quella che collegata Osong a Gwangju Songjeong, il cui completamento è atteso nel mese di dicembre del 2014.

Per la quota di competenza, Ansaldo STS con il contratto acquisito dovrà fornire sistemi, equipaggiamenti, attrezzature, collaudi e certificazioni al fine di garantire la sicurezza su una linea dove i treni viaggeranno ad una velocità fino a 300 chilometri orari.

Ansaldo STS annuncia partnership cinese e taiwanese

In merito alla tecnologia denominata “TramWave” la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS ha siglato un importante accordo di partnership cinese e taiwanese. Nel dettaglio, l’accordo di concessione in licenza della tecnologia sopra citata è stato stipulato dalla società del Gruppo Finmeccanica con l’azienda di diritto cinese CNR Dalian, e con la società di di diritto taiwanese General Resources Company.

In particolare, la concessione in licenza della tecnologia sarà per una joint venture controllata proprio dalla General Resources Company e dalla CNR Dalian.

Ansaldo STS commesse milionarie in Australia

Due commesse da complessivi 362 milioni di dollari australiani corrispondenti all’incirca a 289 milioni di euro. Ad aggiudicarsele è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS attraverso la propria controllata Ansaldo STS Australia.

I due contratti, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla società italiana, sono stati acquisiti nell’ambito di un accordo quadro tra la “RAFA”, Rio Tinto Iron Ore, ed Ansaldo STS. Trattasi di commesse molto importanti se si considera che, in Australia, Ansaldo STS andrà a realizzare, per il trasporto pesante sulle lunghe distanze, la prima ferrovia completamente automatizzata al mondo.

Ansaldo STS terza tranche aumento capitale gratuito

Si è riunito oggi, mercoledì 23 maggio del 2012, il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS, società del gruppo Finmeccanica quotata in Borsa a Piazza Affari.

Sotto la presidenza di Alessandro Pansa, il CdA nel corso della riunione ha tra l’altro fissato la data relativa alla terza tranche dell’aumento di capitale gratuito. Trattasi, nello specifico, dell’emissione di numero 20.000.000 azioni Ansaldo STS in data 9 luglio del 2012.

Trimestrale Ansaldo STS gennaio marzo 2012

Fatturato a 259 milioni di euro, Ebit a 22 milioni di euro, ed utile netto a 12 milioni di euro a fronte di un portafoglio ordini a 5,43 miliardi di euro al 31 marzo del 2012, e nuovi ordini nel trimestre per un controvalore pari a 245 milioni di euro.

Sono questi i numeri del primo trimestre del 2012 di Ansaldo STS, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che nella giornata di ieri sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione riunitosi sotto la presidenza di Alessandro Pansa.