Bilancio Bank of America gennaio marzo 2011

Bank of America, la più grande banca commerciale degli Usa in termini di depositi e la più grande compagnia del suo tipo nel mondo, ha presentato i risultati di bilancio del primo trimestre del 2011.

Nel corso del primo trimestre dell’anno, l’utile netto della banca americana è calato del 38% a 2 miliardi di dollari, pari a 0,17 dollari per azione.

Bilancio Bank of America ottobre dicembre 2010

Bank of America, la più grande banca commerciale degli Stati Uniti d’America in termini di depositi e la maggiore compagnia del suo tipo nel mondo, ha annunciato venerdì i risultati di bilancio del periodo ottobre dicembre 2010.

L’istituto di credito americano ha chiuso il quarto trimestre dell’anno scorso in passivo di 1,2 miliardi di dollari, pari a 16 centesimi per azione.

Trimestrale Bank of America luglio settembre 2010

Bank of America ha pubblicato il bilancio del terzo trimestre dell’anno, chiuso con un utile netto in perdita di 7,3 miliardi di dollari, facendo così segnare un grande peggioramento rispetto al passivo da 1 miliardo di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso.

Per ogni azione il risultato è stato negativo di 0,77 dollari, anche se va detto che senza oneri da svalutazione (legati alla riforma finanziaria approvata la scorsa estate) per 10,4 miliardi di dollari, BoA avrebbe fatto registrare un utile netto di 3,1 miliardi.

Trimestrale Bank of America aprile giugno 2010

Più o meno in concomitanza con la pubblicazione della trimestrale del Q2 2010 di Citigroup, sono stati resi noti anche i risultati del secondo trimestre dell’anno di Bank of America, l’altro grande istituto bancario degli States.

Anche Bank of America ha mostrato ricavi in calo nel secondo trimestre dell’anno, con un giro d’affari da 29,45 miliardi di euro, vale a dire 2,84 miliardi in meno rispetto al primo trimestre dell’anno, e addirittura 6,61 miliardi in meno in confronto allo stesso periodo del 2009.