
Si tratta, in particolare, di un accordo avente ad oggetto una joint venture che avrà come prodotti di riferimento gli pneumatici winter per il mercato replacement, in particolare la linea cosiddetta “studdable” destinata a soddisfare la domanda proveniente dal mercato russo e dell’area CIS.
La notizia è stata resa nota dalla stessa società , che poco dopo l’annuncio ha diffuso un secondo comunicato attraverso il quale ha reso noto che per questa partnership si stima un fatturato pari a circa 300 milioni di euro nel 2012 e ad oltre i 500 milioni di euro entro il 2014.
[LEGGI] PREVISIONI PIRELLI 2011 ALZATE DAGLI ANALISTI
Tali risultati saranno possibili non solo grazie alla collaborazione tra due società ma anche e soprattutto grazie ad investimenti in riqualificazione e incremento della capacità produttiva per un totale di 200 milioni di euro nel triennio 2012-2014. La joint venture dovrebbe arrivare a detenere una quota di mercato del 20% circa.
Le due società , infine, hanno precisato che tra gli accordi previsti dalla joint venture figura anche quello che prevede per Pirelli la possibilità di incrementare la quota di partecipazione portandola dal 50% al 75%, attraverso un meccanismo di put and call option a tre anni.