I dati cinesi favoriscono le Borse europee

Le borse europee si rimettono sulla scia della ripresa dei titoli bancari italiani e della crescita dell’inflazione cinese. Milano dopo aver aperto in ribasso, ha girato in positivo e accelera a +1,6%.

Screenshot_108

Il mercato immobiliare fa crescere le Borse cinesi

Un buon avvio di settimana per le Borse asiatiche. Il Nikkei ha terminato la sessione con un rialzo all’1,74% grazie ai buoni dati sugli ordinativi di macchinari, mentre alle 8 ora italiana Hong Kong era positivo per l’1% e Shanghai per l’1,7%. Nel frattempo il petrolio americano (Wti) ritraccia dello 0,5% a 38,29 dollari il barile.

cina-bandiera-672x351

Cina, nuovo taglio dei tassi

Hong Kong positiva, oggi, Shanghai molto contrastata con un rialzo sopra l’1% seguito da una flessione in zona rossa, a marcare quello che i tecnici definiscono un tentativo di  “Santa Rally”, una sessione di festeggiamento del Natale.

Crollano le Borse in Cina

Cina in crisi. Gli investitori europei, così, vendono. L’indice Stoxx 600, basket rappresentativo dei titoli del Vecchio continente, ha tagliato quasi cinque punti percentuali da quando Pechino ha svalutato il suo yuan, la scorsa settimana.

Adesso i mercati temono più la Cina che la Grecia

Le cifre dello scoppio della bolla in Cina, esaminate con cura da Bloomberg, evidenziano quanto sia stato grande il terremoto che ha colpito i mercati finanziari, anche se l’Europa è tutta focalizzata sulla Grecia, il cui debito è di 323 miliardi di euro.

La Cina compra azioni Fiat e Telecom

La Cina ha effettuato un “grande balzo” in Italia. Infatti nell’arco di una settimana Pechino ha fatto shopping in Italia con investimenti per un valore di quasi 3 miliardi di