Atlantia conferma quadro tecnico positivo

atlantia-logo

Atlantia conferma il suo quadro tecnico positivo delle ultime settimane, pur chiudendo ieri a Piazza Affari in calo dello 0,63% a quota 18,81 euro per azione.

Il titolo ha tentato subito un allungo in avvio di seduta, evento che accade molto spesso nelle ultime giornate, che però non è riuscito a confermare nell’arco della seduta.

Ansaldo trend rialzista verso quota 13,9 euro

AnsaldoEnergia

E’ un quadro tecnico abbastanza interessante quello del titolo Ansaldo a Piazza Affari, che ricordiamo, ieri ha beneficiato dell’aumento di target price da parte di Goldman Sachs.

Il titolo sul listino milanese sta costruendosi una solida base accumulativa sopra quota 13,1-13,05 euro per azione che potrebbe servire per un rialzo nelle prossime sedute, con un primo obiettivo realistico che potrebbe essere rappresentato da quota 13,6 euro, ed un secondo obiettivo a 13,85-13,9 euro.

Ubs aumento target price Tenaris

tenaris

Tenaris nella seduta di ieri è stato assoluto protagonista a Piazza Affari, chiudendo la giornata in rialzo addirittura del 4,45% a quota 15,96 euro per azione, reagendo così in maniera perentoria alle notizie degli ultimi giorni provenienti dal Venezuela, dove il valore della moneta locale è stato ridotto in maniera sensibile nei confronti del dollaro.

Il titolo Tenaris ha saputo così reagire alla svalutazione del petrolio, sceso sotto gli 80 dollari al barile, soprattutto grazie all’aumento del target price da parte di Ubs.

Societe Generale registra un leggero utile nel quarto trimestre

societe generale

Tra poco più di un mese la società francese Societe Generale diffonderà i dati relativi ai propri profitti dell’anno 2009 unite quindi al quarto trimestrale ed al bilancio annuale.

Gli analisti prevedevano profitti per un miliardo di euro, ma Societe Generale ha comunicato che ci sarà solamente un leggero utile decisamente inferiore rispetto a quello che si aspettavano gran parte degli analisti.

Fiat break-out a quota 11 euro

fiat_logo_final11

Il titolo Fiat a Piazza Affari mantiene un quadro tecnico di breve periodo molto costruttivo, nonostante la leggera perdita dello 0.18% accusata nella seduta di ieri, quando il titolo ha chiuso a quota 10,85 euro per azione.

Il titolo del Lingotto ha comunque rafforzato la propria situazione negli ultimi giorni, effettuando un notevole passo avanti, arrivando a sfiorare la soglia psicologica e grafica che si trova a quota 11 euro per azione.

Banca Generali ottiene 1,5 miliardi da scudo fiscale

banca generali

L’amministratore delegato Giorgio Girelli aveva dichiarato che grazie allo scudo fiscale Banca Generali avrebbe recuperato proventi per un valore di 2,1 miliardi di euro.

A fine dicembre però la raccolta dovuta allo scudo fiscale ammonta a 1,5 miliardi, ma il numero uno di Banca Generali ha fatto sapere che i restanti 600 milioni entreranno nei prossimi mesi poichè la procedura per i capitali poco liquidi è più lunga del normale.

Enel superata resistenza 4,15 euro

enel1

Arrivano buoni segnali di risveglio da parte del titolo Enel a Piazza Affari, che è riuscito a mettere a segno un bell’allungo superando la resistenza che si trovava a quota 4,15 euro per azione.

Il titolo ha poi subito raggiunto 4,22-4,23 euro, salvo poi chiudere la seduta del venerdì a quota 4,1975 euro, in rialzo dello 0,42%, infatti come suggeriscono gli esperti, ora il titolo avrà bisogno di una nuova fase di consolidamento prima di poter ripartire verso valori più alti.

Prysmian break-out rialzista verso 13,50 euro

prysmian (1)

Ottimo segnale di forza da parte di Prysmian che nella seduta di ieri a Piazza Affari ha guadagnato ben il 4,33% a quota 13,26 euro per azione, forzando la resistenza di breve che si trovava a quota 12,75 euro e trovando subito un buon allungo verso quota 13,10-13,15.

Tuttavia questa repentina salita potrebbe voler dire la necessità per il titolo di una pausa di consolidamento però il trend delle ultime sedute lascia ben sperare per gli investitori.

Exor trend rialzista verso 14,5 euro

exor2

E’ un ottimo momento in borsa per il titolo Exor che ha mantenuto con forza il proprio valore al di sopra del supporto grafico che si trova a quota 13,65-13,5 euro per azione, effettuando addirittura un bel rialzo oltre quota 14 euro nella seduta dell’Epifania.

Il titolo nella giornata di ieri ha chiuso guadagnando lo 0,57% a quota 14,13 euro per azione, confermando il quadro positivo dell’ultimo periodo, con buone prospettive per l’immediato futuro.

Impregilo resistenza a 2,57 euro

impregilo (1)

Il titolo Impregilo ieri in borsa ha guadagnato l’1,61% a quota 2,53 euro per azione, rafforzandosi ulteriormente, e migliorando così la propria situazione che già era in rialzo.

Impregilo ha creato una forte base accumulativa in area 2,26-2,25 euro prima di mettere a segno un deciso rialzo, che come detto ha spinto il valore del titolo molto vicino alla resistenza statica, che si trova a 2,55-2,57 euro.

Fiat quadro tecnico contrastato

logo_fiat_a-aa

Come vi abbiamo detto nei giorni scorsi è un tema principale per il nuovo anno quello della crisi auto 2010, perciò il titolo Fiat sarà sempre sotto la lente d’ingrandimento a Piazza Affari, ed in questo momento il titolo del Lingotto si trova all’interno di una situazione abbastanza contrastata.

E’ infatti neutrale la situazione tecnica del titolo Fiat, che continua a muoversi all’interno di un’area delimitata dal sostegno di 10,1-10 euro da una parte e dalla barriera di 10,6-10,65 euro dall’altra.

Mercati azionari in recupero nel 2009

ripresa mercati finanziari

In attesa dell’inizio delle negoziazioni europeee che avverranno lunedi 4 Gennaio, andiamo ad analizzare cosa è avvenuto in Europa e nel mondo durante questo critico 2009. Dal risultato peggiore avvenuto i primi di Marzo alla Borsa di Londra c’è stato un serio recupero che ha fatto registrare sul FTSE un +22% su base annua e questo grazie alle modalità di recupero economiche proposte dai vari governi.

Ad aiutare invece i mercati finanziari americani è stato decisamente il settore tecnologico che ha guidato la ripresa della borsa di New York facendo registrare a Wall-Street un meritato +45% del Nasdaq.

Borse asiatiche in rialzo del 70% su base annua

Borse asiatiche

Le borse asiatiche si preparano a chiudere il 2009 con un rialzo del 70%, un risultato eccellente per quelli che sono considerati i mercati emergenti. Non facciamoci però ingannare, il mercato è ancora incerto e gli osservatori stanno analizzando l’andamento del sistema economico/finanziario degli Stati Uniti.

Negli ultimi 3 mesi l’America ha visto un aumento sostanziale dei consumi e questo è un dato molto interessante.

Oro sotto i 1100 dollari l’oncia

oro

La quotazione dell’oro sta perdendo terreno arrivando a cadere sotto i 1100 dollari l’oncia quotandosi nel listino di Londra a 1092 dollari in discesa rispetto alla giornata di ieri di 1,2 punti percentuali. A pesare sulla discesa del prezzo del metallo prezioso è stato il deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro americano.

La quotazione odierna del dollaro nei confronti dell’euro è infatti a 1,43 e questo dato è complice la notizia che arriva dagli Stati Uniti che vede il nuovo continente in avvio di ripresa dei consumi.