Fs rinvia l’Ipo

La quotazione non avverrà prima del 2017 per Fs. Parola dell’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, che si è espresso a margine della presentazione degli investimenti del gruppo statale.

Unipol archivia un ottimo 2015

Salgono in Borsa Unipol e UnipolSai all’avvio delle contrattazioni, a seguito della diffusione del bilancio dello scorso anno. Su quest’ultima è arrivato già un giudizio di Banca Imi che parla di dividend yield “molto attraente” evidenziando una redditività tecnica migliore del previsto nel Danni.

Saipem, il crollo in Borsa è pesante

Il mercato continua ha bocciato nuovamente Saipem, anche alla fine di un’operazione di capital increase che non è stata conclusa interamente (se non fosse per la garanzia delle banche).

Walt Disney, trimestrale da incorniciare

Una notizia, in qualche modo, prevedibile. Non fosse altro per il fatto che in questo caso essa e le cifre che riporta sono strettamente collegate all’uscita di un film-evento: l’episodio numero 7 di Guerre Stellari, i cui diritti sono stati rilevati da George Lucas e dalla sua compagnia (Lucas Film). Un film che oltre a ciò è anche un pozzo senza fondo in termini di denaro dato l’ampio e vendutissimo merchandising correlato.

Unicredit, quasi due miliardi di utili nel 2015

Unicredit archivia lo scorso anno con un utile netto in calo che si attesta a 1,7 miliardi (2 miliardi del 2014) ma sopra le attese degli analisti. Il risultato è di 2,2 miliardi escludendo poste non ricorrenti (540 milioni nell’anno).

Borse europee, altra giornata di tensione

La tensione continua impattare negativamente sui mercati azionari globali, dopo un lunedì nero che ha visto crollare le Borse europee con un saldo di oltre 300 miliardi di capitalizzazione bruciati.

Mercati, il rimbalzo fallisce

I listini europei non trovano il rimbalzo e il rosso si spande sul tutto il Continente, che continua l’andamento dell’ultima settimana di passione e lascia per strada ben 309 miliardi in una sola giornata.

Il lunedì nero di Piazza Affari

Piazza Affari comincia molto male la settimana con il Ftse Mib che fa registrare una flessione del 4,7%. Mai in gioco fin dall’apertura delle contrattazioni, il paniere di riferimento di Piazza Affari ha ampliato il rosso sulla falsa riga della pesante apertura della Borsa di Wall Street.

Tra esuberi e assunzioni, la dura lotta di Unicredit

Si sa, non è un buon momento per le banche. Italiane e non. Lo sa bene Unicredit, che ha raggiunto con i sindacati un’intesa sui 3.240 esuberi previsti dal piano industriale del gruppo. Ad annunciarlo è stato il segretario nazionale First Cisl, Pierluigi Ledda.

Fed e Nfp fanno cadere le Borse europee

Le incertezze rilevate dai dati sul mercato del lavoro americano fanno cadere le Borse europee, che chiudono la sessione e la settimana in rosso. Milano accusa un passivo del 2,13%, Londra, in rialzo per buona parte della mattina, perde lo 0,86%, Francoforte lima l’1,14% e Parigi lo 0,67%.

Opa Ansaldo Sts, Consob alza il prezzo

La Consob ha scelto di alzare il prezzo dell’Opa di Hitachi su Ansaldo Sts portandolo 9,50 a 9,899 euro. E’ quanto si evince da un comunicato in cui si aggiunge che è stato ampliato di due settimane il periodo d’offerta dal 5 al 19 febbraio 2016.