Borsa, il crollo di Ferrari

Ferrari crolla in Borsa a seguito della pubblicazione dei conti 2015 nel momento in cui anche Maranello ha realizzato guadagni pari a 2,85 miliardi di euro (2,45 miliardi nel 2014) con 7.664 auto consegnate (+6%).

ChemChina acquisisce Syngenta?

La Cina supera gli Stati Uniti. Lo fa con un’offerta pari 43 miliardi di dollari da parte del gruppo China National Chemical Corp, il quale già controlla Pirelli, all’indirizzo del colosso svizzero della chimica Syngenta: la cassaforte dei semi del mondo.

Generali, martedì 9 febbraio un cda fondamentali

Martedì 9 un summit fondamentale. Si riunirà la prossima settimana il consiglio di amministrazione di Generali Assicurazioni  per discutere del riassetto del gruppo dopo l’annunciata uscita del ceo Mario Greco.

Banche sotto accusa: le multe per le operazioni di trading ambigue

Operazioni di trading ambigue e progetti di austerity per affrontare un mercato finanziario sempre più volatile. Non si fermano i problemi per le banche, che di sicuro molte volte danno l’impressione di infilarsi da sole in vicoli ciechi, i quali costringono l’autorità a intervenire con maggior vigore per far rispettare i principi della trasparenza e della sicurezza del mercato finanziario: come se la crisi finanziaria e i suoi eccessi fossero già diventati un ricordo lontano.

Qatar Airways acquisisce Meridiana?

Qatar Airways  è pronta ad acquisire Meridiana. La compagnia degli emirati e quella italiana sarebbero alla stretta finale e l’annuncio potrebbe giungere già nelle prossime ore.

Bpm e Banco Popolare: fusione?

Il risiko nel comparto bancario movimenta le Borse europee. L’agenzia di rating Standard&Poor’s vede segnali di ripresa, tuttavia ritiene necessaria un’aggregazione del settore.

Mps, da flop ad affare?

Quelli alle porte saranno a tutti gli effetti mesi turbolenti per il sistema bancario italiano il quale si appresta a cambiare rapidamente il proprio volto, con buona pace di titoli e gruppi del calibro di Mps.

Borse, Piazza Affari è maglia nera in Europa

Il crollo dei listini cinesi indirizza al ribasso fin dalla prima mattinata le Borse europee, che provano un illusorio recupero con la risalita del prezzo del petrolio tuttavia tornano in profondo rosso sul finale di seduta.

Petrolio nuovamente sotto quota 30 dollari

La nuova discesa del petrolio torna a mettere sotto pressione i listini mondiali, a partire da quelli asiatici, mentre quelli europei riescono a riavvicinare la linea di galleggiamento dopo un’apertura in profondo ribasso.

Rcs, presentato piano industriale 2016-2018

Rcs programma nel piano industriale 2016-2018 di raggiungere un risultato netto positivo dal primo anno con ricavi annui in crescita dell’1,5% ed efficienze nette per 60 milioni, 45 dei quali intervenendo su costi esterni e circa 15 connessi al costo del lavoro.

Pronta la nuova One Company di Finmeccanica

Finmeccanica si appresta al battesimo operativo della nuova One Company, risultato del processo di rinnovamento e divisione della società avviato nel giugno 2014 con l’arrivo al vertice della società di Mauro Moretti.

Inail acquisisce 2% di Bankitalia

Continua senza sosta la campagna di rafforzamento dell’Inail sul piano degli acquisti. Essa si estende in un giro di partecipazioni tra soggetti pubblici che solo ieri aveva mandato in archivio il passaggio di quattro palazzi dell’Eur da 300 milioni di valore nelle mani proprio dell’Istituto nazionale per l’assicuarazione contro gli infortuni sul lavoro.

Banco Popolare cede partecipazione in Arca

Il Banco Popolare ha concretizzato la cessione della partecipazione in Arca Sgr. L’istituto ha ceduto la quota del 19,90% del capitale a fronte di un corrispettivo complessivo pari a 95,5 milioni di euro.