Il canone Rai inserito nella bolletta elettrica permetterà  all’emittente radiotelevisivo nazionale di recuperare quasi 420 milioni di euro l’anno e di raggiungere un fatturato complessivo di circa 2,8 miliardi.
Redazione
Veneto Banca, Bce conferma tempistiche per aumento di capitale e Spa
La Bce ha apprezzato un programma fatto di tappe serrate che sta portando Veneto Banca verso la salvezza.
Eni, finalizzata la partnership con Noc
In giornata il presidente della compagnia petrolifera di Stato libica National Oil Corporation, Mustafa Sanalla, ha incontrato l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi.
Ferrari, tra uno e tre gennaio il distacco da Fca
La separazione della Ferrari da Fiat Chrysler Automobiles si verificherà  mediante una serie di operazioni che si prevede abbiano effetto tra il 1 e il 3 gennaio 2016.
Cina, nuovo taglio dei tassi
Hong Kong positiva, oggi, Shanghai molto contrastata con un rialzo sopra l’1% seguito da una flessione in zona rossa, a marcare quello che i tecnici definiscono un tentativo di “Santa Rallyâ€, una sessione di festeggiamento del Natale.
Iren rileva 40% di Ecoprogetto Tortona
Mediante la controllata Iren Ambiente, società attiva nella gestione integrata dei rifiuti, Iren ha rilevato da Ladurner, società del gruppo Ladurner Ambiente, attiva nella costruzione e gestione di impianti di trattamento rifiuti, una quota del 40% della società Ecoprogetto Tortona per 2,2 milioni di euro all’interno di un contratto stipulato con tutti gli attuali soci di Ecoprogetto Tortona.
Borse europee, apertura positiva
Le Borse europee si muovono verso il rialzo in apertura sulla falsa riga dei numeri finali sul pil del terzo trimestre della Francia: +1,1% anno su anno e +0,3% mese su mese.
Risparmio gestito, la raccolta sale a 130 miliardi
Durante il mese di novembre 2015 l’industria italiana del risparmio gestito ha raccolto 4,1 miliardi di euro portando il totale degli undici mesi a quota 130 miliardi, a un passo dai 133 miliardi registrati in tutto lo scorso anno.
Mercati, i principali appuntamenti della settimana
Le Borse hanno smaltito la sbornia del dopo Fed con il primo rialzo del tassi Usa dopo 7 anni di attesa: un segnale atteso dai mercati, anche perché il governatora americano, Janet Yellen, ha ribadito che la stretta si è resa necessario con il consolidarsi della ripresa economica a stelle e strisce.
Oro, l’andamento nel 2015 è positivo
Gli ultimi giorni di fine 2014, sui mercati internazionali delle materie prime, hanno visto l’oro muoversi verso un rialzo.
Quotazioni petrolio, conseguenze caduta dei prezzi
La caduta dei prezzi del petrolio è stata senza dubbio molto celere. Per questo motivo, è difficile decifrare le conseguenze negative o positive al 100%.
Rally positivo per i gruppi di credito
C’è da mettere in conto un rilancio: una sorta di rally in positivo per i gruppi di credito.
L’apporto delle banche per risollevare l’economia
Arriva il momento di fare un bilancio parziale dopo le strategie dei principali istituti bancari centrali, atte a risollevare le sorti dell’economia.
Unicredit punta ad aumento dei ricavi
Il gruppo Unicredit ha ben chiari i suoi obiettivi per il 2015, coerentemente con le dinamiche di un comparto (quello bancario) che è in difficoltà a livello contestuale. Un comparto che nutre molte aspettative nei confronti della riunione Bce di domani con la quale Mario Draghi dovrebbe annunciare il Quantitative Easing. Un comparto che è in fase di evoluzione.