Borsa e Imprese, un rapporto che può decollare

Un altro anno è iniziato e, dopo le grandi rinunce e le Ipo portate a termine durante il 2014, inevitabilmente si parla di società e di Piazza Affari. Cambierà qualcosa? O assisteremo all’ennesimo mancato tentativo di investimento da parte delle imprese che erano sul punto di quotarsi?

Fed e Bce, le strategie stimolano le valute

Le Borse aspettano che si riaprano le contrattazioni, in attesa di avere alcune conferme. Per quanto concerne la borsa di Milano si attende l’avvio del riassetto di Pirelli, la quale dovrebbe essere rilevata da ChemChina.

Ovs, utili e vendite in netto aumento

Ovs sta velocizzando la crescita. Nei primi nove mesi del 2015 (1 febbraio-31 ottobre), le vendite totali del gruppo sono aumentate dell’8,2% a 948,7 milioni di euro con una rete che nei nove mesi è cresciuta di 28 full format a gestione diretta e con un significativo numero di altri negozi in franchising dedicati al bambino.

Salvataggio Banche, Renzi assicura una soluzione

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, garantisce che il governo, dopo aver salvato migliaia di correntisti, individuerà una soluzione anche per gli obbligazionisti delle quattro banche salvate.

Borse europee, seduta interlocutoria

Seduta di passaggio quella odierna per le Borse europee, che non sono riuscite a mettere a segno alcun rimbalzo degno di questo nome a seguito dei forti ribassi registrati martedì.

Crediti, intesa tra Eni e Iran

Eni ha siglato in modo soddisfacente l’intesa sui crediti vantati nei confronti dell’Iran. Lo ha annunciato l’ad del gigante oil italiano, Claudio Descalzi.

Italia, Fitch migliora le stime

Fitch eleva lievemente la stima di Pil dell’italia nel 2016 portandola a +1,3% dall’1,1% indicato a settembre. L’agenzia mantiene a +0,7% le previsioni per l’anno che sta volgendo al termine e a +1,5% quelle per il 2017; il governo prevede un +0,9% per quest’anno e +1,6% per il prossimo.

Pil Eurozona, crescita molto modesta

Si registra una crescita alquanto modesta per il pil dell’Eurozona durante il terzo trimestre dell’anno. Come ha confermato questa mattina Eurostat, comunicando la sua seconda stima sull’andamento dell’economia, nell’Eurozona il pil è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell’1,6% rispetto al terzo trimestre dell’anno scorso.

Jp Morgan arriva al 10% di Telecom

Procedono le operazioni su Telecom Italia in attesa dell’attesa assemblea degli azionisti martedì prossimo, 15 dicembre. JP Morgan ha una posizione lunga totale su Telecom Italia per il 10,134%, più che raddoppiata rispetto alla situazione precedente.