Mps nuovamente in utile

Monte dei Paschi è tornata nuovamente in utile durante i nove mesi a seguito della maxi perdita di 1,1 miliardi fatta registrare durante lo stesso periodo dello scorso anno.

Jeep contribuisce alla grande crescita di Fca

Ottobre passa in rassegna come l’ennesimo periodo di rialzi delle vendite per Fca Us negli Stati Uniti. Il gigante di Detroit, parte di Fca, ha archiviato un aumento delle immatricolazioni del 15% a 195.545 unità, dalle 170.480 dello stesso periodo del 2014, facendo registrare il miglior ottobre dal 2001 e il 67esimo mese consecutivo di aumenti delle vendite.

Poste italiane, governo Kuwait entra nel capitale

Il governo del Kuwait è entrato a far parte del capitale di Poste Italiane, nell’ottica del processo di privatizzazione che si è concluso lo scorso 27 ottobre con l’approdo a Piazza Affari, acquisendo una quota del 2,058%.

Consob, Niel a colloquio per due ore

Il colloquio tra il nuovo azionista di Telecom Italia, Xavier Niel, e i commissari della Consob, tenutosi ieri mattina nella sede romana dell’Autorità di vigilanza sulle società e la borsa è durato quasi due ore.

Piazza Affari chiude sotto la parità

Piazza Affari ha terminato poco sotto la parità una seduta (quella di ieri) alquanto volatile sulla falsa riga dei dati provenienti dal settore bancario.

Visa acquisisce Visa Europe

Visa dichiarato oggi l’intenzione di acquisire Visa Europe, la controparte europea, per un massimo di 21,2 miliardi di euro in contanti e azioni.

Affaire Telecom, Niel atteso in Consob

Xavier Niel è atteso durante la giornata di domani in Consob. Stando alle ultime indiscrezioni il nuovo azionista di Telecom Italia sarà ricevuto in mattinata nella sede romana della Commissione per fare chiarezza sulla sua partecipazione potenziale nel gruppo telefonico, che tra azioni e derivati è del 15%, e sui rapporti con l’altro importante socio francese,Vivendi (20,03%).

Banche, crescono le sofferenze

Non ci sono buone notizie, nel quadro dei dati trasmessi da Bankitalia, per quanto concerne i gruppi di credito e le sofferenze bancarie che hanno fatto registrare un’ulteriore crescita del 18% su base annua durante il mese di ottobre.

Critiche alla riforma delle Banche Popolari

Secondo la riforma governativa, ben presto le banche popolari italiane dovrebbero trasformarsi in società per azioni con il benestare dei mercati che hanno accolto positivamente la manovra di Renzi e del Governo.

Volatilità in aumento, ma investire conviene

Nonostante la volatilità, il mercato azionario rappresenta un solido appoggio ancora oggi. Le azioni sono eccellenti investimenti di lungo termine, e funzionano abbastanza bene nel breve. Conviene, dunque, investire?