prezzo della benzina a gennaio 2025

Impennata per il prezzo della benzina a gennaio 2025, ora c’è preoccupazione

C’è preozzupazione, oggi, sul prezzo della benzina a gennaio 2025. Situazione carburanti alquanto preoccupante per il nostro Paese e non solo. A causa dell’aumento dei prezzi del petrolio, diverse compagnie hanno annunciato rialzi. Le varie associazioni dei consumatori sono però convinti che si stia speculando su tale situazione ed hanno chiesto l’intervento del Garante per la sorveglianza dei prezzi.

prezzo della benzina a gennaio 2025
prezzo della benzina a gennaio 2025
prestiti personali

Prestiti personali: l’importanza della flessibilità

I prestiti personali sono uno dei prodotti finanziari più richiesti nel nostro Paese a banche e società finanziarie. La varietà nell’offerta è notevole, tant’è che sono molto utilizzati gli strumenti di comparazione online per verificare quali siano le proposte più convenienti.

Tali prodotti si differenziano, tuttavia, non soltanto per quanto riguarda l’aspetto della convenienza, ma anche per quanto concerne durata, categorie di destinazione, importo massimo concesso, garanzie richieste ecc.

prestiti personali
prestiti personali
Carta di credito

Carta di credito: uno strumento versatile per la gestione del denaro

Uno dei più noti e diffusi strumenti di pagamento è la carta di credito. Grazie a essa, il titolare ha la possibilità di effettuare acquisti nella stragrande maggioranza dei negozi fisici e in quelli online; può inoltre prelevare denaro contanti presso gli sportelli ATM (Automated Teller Machine) e anche effettuare pagamenti con addebiti rateali.

Carta di credito
Carta di credito
startup di intelligenza artificiale

Le startup di intelligenza artificiale hanno raccolto 11,8 miliardi di dollari nel terzo trimestre

Aumentano le startup di intelligenza artificiale. Sebbene le restrizioni estese all’esportazione di chip di intelligenza artificiale in Cina da parte del governo degli Stati Uniti, le preoccupazioni sulle valutazioni dei giganti dell’intelligenza artificiale e i deludenti report sugli utili all’inizio di quest’anno abbiano scosso il mercato, causando un sentimento misto tra gli investitori, l’intelligenza artificiale rimane il settore principale per gli investimenti.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, le startup di intelligenza artificiale hanno raccolto 11,8 miliardi di $ nel terzo trimestre nonostante il calo complessivo dei finanziamenti VC.

startup di intelligenza artificiale
startup di intelligenza artificiale
Fineco

Fineco per i giovani under 30: tutte le occasioni da cogliere al volo

La banca online Fineco da lungo tempo mette a disposizione servizi di qualità con un occhio di riguardo nei confronti dei più giovani. In particolare, gli under 30 che hanno in mente di aprire un conto corrente hanno la possibilità di rivolgersi a questo istituto credito così da poter investire in maniera al tempo stesso vantaggiosa e facile. Quali sono, dunque, i benefici che caratterizzano il conto corrente giovani di Fineco? In primis, l’assenza di costi di gestione fino al compimento dei 30 anni; dopodiché il canone è di 3,95 € al mese.

Fineco
Fineco
ritardi nei pagamenti

Strategie per gestire e prevenire i ritardi nei pagamenti

La gestione efficace dei crediti commerciali ha un’importanza strategica per la sopravvivenza e la crescita delle piccole e medie imprese italiane. L’attuale economia, caratterizzata da una concorrenza sempre più agguerrita e da margini di profitto in costante riduzione, rende infatti essenziale per le PMI preservare livelli adeguati di liquidità per far fronte agli impegni operativi e finanziari quotidiani.

ritardi nei pagamenti
ritardi nei pagamenti
abitazioni ad alta efficienza energetica

Abitazioni ad alta efficienza energetica, cosa c’è da sapere

Al giorno d’oggi, aumenta continuamente il numero di persone che vanno alla ricerca di un immobile che sia caratterizzato da un alto livello di efficienza energetica. Nello specifico, la ricerca riguarda soprattutto quegli immobili catalogati come classe A o B.

È facile intuire come tale esigenza sia legata prima di tutto a una questione ambientale, ma è anche l’aspetto economico che fa la differenza. Sì, dal momento che avere a disposizione una casa all’avanguardia e rientrante in classe A o B, vuol dire poter contare su tecnologie in grado di ottimizzare i consumi energetici e, di conseguenza, avere un impatto particolarmente positivo sulle bollette e sui costi dell’abitazione.

abitazioni ad alta efficienza energetica
abitazioni ad alta efficienza energetica