abitazioni ad alta efficienza energetica

Abitazioni ad alta efficienza energetica, cosa c’è da sapere

Al giorno d’oggi, aumenta continuamente il numero di persone che vanno alla ricerca di un immobile che sia caratterizzato da un alto livello di efficienza energetica. Nello specifico, la ricerca riguarda soprattutto quegli immobili catalogati come classe A o B.

È facile intuire come tale esigenza sia legata prima di tutto a una questione ambientale, ma è anche l’aspetto economico che fa la differenza. Sì, dal momento che avere a disposizione una casa all’avanguardia e rientrante in classe A o B, vuol dire poter contare su tecnologie in grado di ottimizzare i consumi energetici e, di conseguenza, avere un impatto particolarmente positivo sulle bollette e sui costi dell’abitazione.

abitazioni ad alta efficienza energetica
abitazioni ad alta efficienza energetica
Conto corrente a canone azzerabile

Conto corrente a canone azzerabile: di cosa si tratta e come funziona

Diminuire il canone mensile è sicuramente un aspetto che farebbe gola a tantissime persone. Alzi la mano chi non lo vorrebbe. Fino ad ora, però, ci sono sempre state poche soluzioni per raggiungere un simile obiettivo. Ebbene, una delle più importanti e valide alternative potrebbe essere quella di optare per il modello dei conti correnti con canone da azzerare in base alle proprie esigenze.

Conto corrente a canone azzerabile
Conto corrente a canone azzerabile
strumenti aziendali di welfare

Strumenti aziendali di welfare: così aumentano flessibilità e autonomia dei lavoratori

È innegabile che il mondo lavorativo sia in costante evoluzione, ma negli ultimi anni tutto sembra essere cambiato ancora più velocemente. Anche le modalità di esecuzione della prestazione lavorativa sono cambiate, soprattutto da quando nel mondo si è abbattuta come un ciclone la pandemia nel 2020. Da quel momento, il concetto di lavoro agile ha preso sempre più piede, trovando implementazione da parte di un gran numero di aziende in tutto il mondo. Non è, però, l’unico strumento che le aziende hanno a disposizione per fare in modo che i propri dipendenti possano gestire l’attività lavorativa in maniera più flessibile e autonoma.

strumenti aziendali di welfare
strumenti aziendali di welfare
offerte luce e gas

Come trovare le offerte luce e gas più adatte alle proprie esigenze

In questo periodo di caro energia, sempre più persone hanno iniziato a fare attenzione non solo ai consumi, ma anche alla scelta delle offerte luce e gas migliori. Quando si affronta questo aspetto, ci si trova dinanzi ad una vera e propria giungla. I fornitori sono numerosi e svariate le proposte. Esistono, per fortuna, alcune raccomandazioni da prendere come punto di riferimento se si ha intenzione di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Scopriamo quali nelle prossime righe di questo articolo!

offerte luce e gas
offerte luce e gas
carta prepagata

Carta prepagata: cos’è e come funziona? Guida alla scelta

Sei alla ricerca di una soluzione finanziaria flessibile e conveniente? Allora, le carte prepagate potrebbero essere ciò di cui hai bisogno! Ma cosa sono esattamente e come funzionano?

Senza troppi tecnicismi e andando dritti al punto, una carta prepagata è un’alternativa alle tradizionali carte di debito e di credito. È un mezzo di pagamento ricaricabile, collegato a un conto separato, che ti consente di effettuare transazioni senza dover preoccuparti di accumulare debiti.

Sul mercato ci sono tantissime opzioni, non tutte valide e l’attenzione deve essere massima. Per tal ragione, ti invitiamo alla lettura della nostra guida così da informarti e facilitarti nella scelta della carta più idonea alle tue esigenze.

carta prepagata
carta prepagata
spese condominiali

Tutto quello che devi sapere sulle spese condominiali

Il termine “spesa condominiale” utilizzato dal legislatore presenta diverse sfumature. A volte viene menzionata come “spesa per la conservazione”, altre volte come “spesa per il godimento”. Non mancano neanche riferimenti alle spese di manutenzione o riparazione. Indipendentemente dal termine utilizzato e dalla terminologia adottata, ciò che conta sono i principi fondamentali che sottendono a questa situazione.

spese condominiali
spese condominiali
Cessione del quinto per i pensionati

Cessione del quinto per i pensionati: cosa c’è da sapere

La cessione del quinto per i pensionati è una formula di prestito molto vantaggiosa sia per chi riceve il credito, che per le banche che lo cedono. Il pro più grande, è quello di poter ottenere – quasi immediamente – il finanziamento richiesto, mentre per gli enti di credito, le garanzie che si celano attorno a quest’ultimo.

La cessione del quinto si chiama così, in quanto la restituzione avviene tramite delle rate costanti, che non potranno mai superare un quinto della pensione (o del salario mensile qualora la richiesta fosse fatta da un lavoratore).

Cessione del quinto per i pensionati
Cessione del quinto per i pensionati
Gioielli ereditati

Gioielli ereditati: a chi rivolgersi per scoprire quanto valgono se vivi a Milano

Molto più frequente di quanto si pensi, capita di ritrovarsi con dei gioielli d’epoca ereditati e che sono stati tramandati da generazione in generazione. Talvolta, questi materiali preziosi racchiudono in sé la storia di una famiglia, e perciò acquisiscono primariamente un valore affettivo superiore a quello economico.

Ma proprio su quest’ultimo aspetto, i fattori che ne determinano la pregevolezza sono diversi, ognuno dei quali influisce sulla valutazione di un gioiello ereditato, come può essere ad esempio un diamante. Una volta che si è deciso di vendere l’oggetto in questione, in tanti non vogliono perderci, anzi, intendono ricavare il più possibile dalla cessione del diamante. Se vuoi scoprire quanto valgono i gioielli ereditati, ecco a chi puoi rivolgerti se vivi a Milano.

Gioielli ereditati
Gioielli ereditati
Legge di Bilancio 2023

Focus sulla Legge di Bilancio 2023

Dopo l’approvazione del Consiglio dei ministri il 21 novembre 2022, la Legge di Bilancio 2023 ha ottenuto il sì definitivo dal Senato a dicembre ed è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29/12/2022 per entrare in vigore a tutti gli effetti a gennaio. Con il nuovo anno arrivano quindi novità e conferme di agevolazioni per famiglie e imprese, con misure che riguardano a 360 gradi la vita dei cittadini.

Legge di Bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023