Bei e Intesa Sanpaolo, accordo per finaziare le imprese

bei

La Bei (Banca europea per gli investimenti) e Intesa Sanpaolo hanno siglato ben quattro accordi volti a fornire finanziamenti alle imprese italiane per una cifra complessiva pari a 470 milioni di euro.

La notizia è stata diffusa attraverso una nota che spiega le ragioni di questi accordi finalizzati principalmente al rafforzamento del settore produttivo italiano, a limitare effetti della crisi finanziaria e a contribuire al processo di ripresa dell’economia italiana.


Di questi 470 milioni di euro che fanno parte del progetto, in particolare, 300 milioni verranno messi a disposizione delle piccole e medie imprese mentre altri 100 milioni saranno destinati al sostegno degli investimenti delle societa’ italiane di medie dimensioni per investimenti nei settori dell’energia e dell’ambiente, nonchè in quelli della ricerca e sviluppo.

Altri 50 milioni verrano impiegati nell’ambito del progetto “Risk Sharing Finance Facility“, un progetto affidato a Mediocredito Italiano, che ha come obiettivo quello di stimolare gli investimenti per lo sviluppo di nuove tecnologie.


I restanti 20 milioni, invece, saranno destinati a Banca Prossima, la banca del gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nel settore dell’impresa sociale e non-profit e che utilizzerà questi soldi per interventi nel settore dell’edilizia scolastica, della sanita’, di programmi di rinnovamento e sviluppo urbano, di tutela del patrimonio storico, culturale e naturale.

Ma la collaborazione tra Bei e Intesa Sanpaolo non si esaurisce in questi quattro accordi visto che nel corso del 2009 sono previste ulteriori collaborazioni che avranno ad oggetto prestiti a sostegno di investimenti nel settore delle infrastrutture.

Lascia un commento