
Il titolo ha subito risposto bene a Piazza Affarri, chiudendo la seduta di borsa in rialzo del 4,52% a quota 9,705 euro per azione.
Finmeccanica in particolare ha ottenuto contratti da svariati milioni di euro grazie alle proprie aziende.
Il titolo ha subito risposto bene a Piazza Affarri, chiudendo la seduta di borsa in rialzo del 4,52% a quota 9,705 euro per azione.
Finmeccanica in particolare ha ottenuto contratti da svariati milioni di euro grazie alle proprie aziende.
Il disinteresse di Nestlè verso Cadbury, che farà sicuramente piacere a Kraft Foods, è stato reso noto in occasione della comunicazione di un’altra notizia altrettanto importante, il colosso svizzero è infatti riuscito a raggiungere un accordo a seguito del quale acquisirà la divisione di Kraft che si occupa della produzione di pizze surgelate.
Si tratta di un accordo che rientra nel progetto Sos Impresa Italia che ha l’obiettivo di salvare 10.000 imprese a rischio chiusura nei prossimi 6 mesi.
La notizia è stata diffusa attraverso una nota che spiega le ragioni di questi accordi finalizzati principalmente al rafforzamento del settore produttivo italiano, a limitare effetti della crisi finanziaria e a contribuire al processo di ripresa dell’economia italiana.