Conti correnti on line

conto correnteUna delle maggiori voci di spesa dei conti correnti tradizionali è quella legata all’operazione di bonifici, alla domiciliazione delle bollette, all’invio degli estratti conti cartacei, nonchè a spese annuali di gestione conto, ai quali si aggiunge l’immancabile imposta di bollo statale.

Da qualche anno è possibile abbattere i costi dei conti correnti, semplicemente utilizzando quelli via internet, che permettono di ridurre i costi anche del 40%.



Un esempio su tutti. I bonifici in una banca tradizionale costano anche due euro l’uno. Se lo effettuate via web, la maggior parte delle volte non pagate alcuna commissione aggiuntiva.

Inoltre, l’estratto conto mensile o trimestrale viene inviato via e-mail, gratuitamente.

Ma, oltre ai vantaggi economici, ce ne sono anche alcuni “operativi”, come l’evitare la fila agli sportelli e la domiciliazione delle bollette anche gratuita.

Alcuni altri piccoli accorgimenti sono l’uso di bancomat della propria banca, solitamente gratuiti, e fare acquisti con la carta di credito o con il bancomat, che limita i rischi dell’uso del denaro contante.

Quando si decide di aprire un conto corrente on line come ad esempio “zerotondo“, bisogna ovviamente stare attenti alle condizioni applicate dalla banca e stare attenti al fatto che, solitamente, se decidete di fare operazioni allo sportello, potrebbero costarvi di più rispetto a chi ha un conto corrente tradizionale.

In questo articolo si è visto come è facile risparmiare sulle operazioni base della banca sfruttando il concetto di banca online, lo sapevi che esiste anche la Banca del Tempo?

Lascia un commento