Banca Sella Mastercard accordo carta di debito Maestro

E’ stato siglato un importante accordo tra il Gruppo Banca Sella e Mastercard, colosso mondiale per quanto riguarda i sistemi di pagamento online e non solo.

L’accordo di collaborazione che è stato firmato nella giornata di ieri stabilisce che d’ora in poi sarà possibile acquistare online usando anche la carta di debito Maestro.

Convertitore di valuta online

crrncy

La maggior parte dei siti che consento di seguire la borsa in tempo reale, così come pure la maggior parte dei siti che forniscono notizie in ambito economico e finanziario, permettono ai propri utenti di visualizzare la conversione delle valute, un servizio che risulta molto utile in svariate occasioni.

In questo caso, tuttavia, occorre visualizzare le valute che ci interessano ed effettuare i vari calcoli che ci interessano, a meno che non decidiamo di utilizzare un utilizzare Crrncy.com, un utilissimo sito internet che non è altro che un comodissimo convertitore di valuta online.

Conti correnti per giovani di Unicredit Banca

unicredit-banca

E’ raro che una banca offra un unica soluzione in relazione ad un determinato prodotto poichè si cerca sempre di creare offerte diverse in modo che ogni persona possa scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze. Per questo motivo sono numerosi gli istituti bancari che offrono conti correnti dedicati ai giovani, proprio perchè le esigenze di questi ultimi sono completamente diverse da quelle degli adulti.

Una di queste è Unicredit Banca che offre numerosi prodotti appositamente concepiti per gli under 30 tra cui ben tre tipologie di conti correnti dedicati ai giovani e, in più, la possibilità di sottoscrivere un libretto al portatore per i più piccoli.

Differenza tra BancoPosta e BancoPosta Click

banco-posta-click

Il conto corrente BancoPosta offerto da Poste Italiane si è da sempre contraddistinto per il suo basso costo e per la sua semplicità. Tuttavia, da quando Poste Italiane ha deciso di adeguarsi ai tempi e di proporre, accanto al suo tradizionale conto BancoPosta, un’offerta perfettamente in linea con quelle proposte dagli istituiti bancari che operano solo o anche online, tra i clienti che desiderano aprire un conto corrente presso Poste Italiane regna grande confusione e un forte dubbio su quale tra i due conti scegliere.

La nuova offerta di Poste Italiane si chiama BancoPosta Click, un conto corrente attraverso il quale si è cercato di creare un prodotto che consentisse un maggiore risparmio a tutti quei clienti che sono propensi ad utilizzare il proprio conto corrente servendosi quasi esclusivamente di internet.

Mutuo Arancio

mutuo-arancio

La banca olandese Ing Direct ha ormai preso piede in Italia da svariati anni con un successo definibile più che buono se si pensa che è stata una delle prime a proporre al cliente formule basate sull’esclusivo rapporto telefonico o online. Oltre al Conto Arancio, di cui vi abbiamo già parlato, la Ing offre ai propri clienti anche la possibilità di richiedere un mutuo, il cosiddetto Mutuo Arancio.

Il Mutuo Arancio consente al cliente di scegliere tra una formula a tasso fisso, a tasso variabile o a rata costante e può essere richiesto sia per l’acquisto della prima e della seconda casa, sia per sostituirlo al proprio mutuo attuale, sia nella formula Mutuo+Soldi, che consente di sostituire il proprio mutuo con Mutuo Arancio e, allo stesso tempo, ottenere ulteriore liquidità.

Zerotondo di Intesa San paolo, il conto a zero spese

0tondo_intesa_sanpaolo

Sono numerose le banche per per cercare di limitare i danni derivanti dalla concorrenza esercitata dalle banche online propongono ai loro clienti soluzioni analoghe. E’ il caso questo di Zerotondo, il conto corrente proposto da Intesa San Paolo e che consente di risparmiare sui costi di gestione operando esclusivamente tramite internet o telefono.

Essere al passo con i tempi, del resto, è assolutamente necessario e proponendo conti correnti di questo tipo le banche hanno la possibilità di attirare a sè sia i più scettici che preferiscono optare per il conto corrente “tradizionale”, sia tutti coloro che, invece, utilizzando quotidianamente internet preferiscono risparmiare sui costi di getione ma, allo stesso tempo, affidarsi ad istituti bancari resi più affidabili da una lunga storia ed esperienza.

Conti correnti on line

conto correnteUna delle maggiori voci di spesa dei conti correnti tradizionali è quella legata all’operazione di bonifici, alla domiciliazione delle bollette, all’invio degli estratti conti cartacei, nonchè a spese annuali di gestione conto, ai quali si aggiunge l’immancabile imposta di bollo statale.

Da qualche anno è possibile abbattere i costi dei conti correnti, semplicemente utilizzando quelli via internet, che permettono di ridurre i costi anche del 40%.